pagina 423/1
SICURI SI PARTE 1/12
NEOPATENTATI
I neopatentati sono coloro che ottengo-
no la patente di guida per la prima
volta. Rientrano in questa categoria
anche coloro che conseguono una nuova
patente rilasciata a seguito di revoca
della precedente, gli stranieri che
convertono la loro patente estera o i
militari che convertono la loro patente
militare. Il Codice della Strada preve-
de particolari limitazioni per i primi
tre anni dal rilascio della patente di
guida, soprattutto delle categorie A2,
A, B1 e B.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/2
SICURI SI PARTE 2/12
NEOPATENTATI
LIMITI DI GUIDA - 1
Non è consentita la guida di autoveico-
li aventi potenza specifica riferita
alla tara superiore a 75 kW/t. Nel caso
di autovetture elettriche o ibride
plug-in, destinate al trasporto di per-
sone aventi massimo 8 posti oltre a
quello del conducente (categoria M1),
il limite potenza/peso è fissato a 105
kW/t ovvero circa 142 CV. I dati di
potenza massima e potenza specifica
sono riportati chiaramente sulla carta
di circolazione, almeno per le auto
immatricolate dalla fine del 2007.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/3
SICURI SI PARTE 3/12
NEOPATENTATI
LIMITI DI GUIDA - 2
Per conoscere la potenza massima e
quella specifica del veicolo basta
controllare il Foglio 2 e il Foglio 3
del libretto. La potenza massima in kW
è sempre riportata alla voce P.2 del
Foglio 2, mentre la potenza specifica
in kW/t compare tra le indicazioni
supplementari del Foglio 3, solitamente
nella parte alta.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/4
SICURI SI PARTE 4/12
NEOPATENTATI
LIMITI DI GUIDA - 3
Sono previste alcune eccezioni alle
restrizioni di potenza nei seguenti
casi:
* Affiancamento da un guidatore esperto
Il neopatentato può guidare un veicolo
più potente se affiancato da una perso-
na in funzione di istruttore di età non
superiore a 65 anni, munita di patente
valida per la stessa categoria da alme-
no dieci anni, o in possesso di una pa-
tente di categoria superiore.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/5
SICURI SI PARTE 5/12
NEOPATENTATI
LIMITI DI GUIDA - 4
* Guida di veicoli destinati al tra-
sporto di persone invalide
Se il veicolo è adibito al trasporto di
persone con disabilità, munite di appo-
sito contrassegno speciale rilasciato
dal sindaco, il neopatentato è autoriz-
zato a guidarlo, purché la persona in-
valida sia presente sul veicolo.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/6
SICURI SI PARTE 6/12
NEOPATENTATI
LIMITI DI VELOCITA'
I neopatentati non possono andare oltre
i 100 km/h in autostrada e oltre i 90
km/h sulle strade extraurbane principa-
li per i primi 3 anni dalla data di su-
peramento dell'esame di guida.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/7
SICURI SI PARTE 7/12
NEOPATENTATI
SANZIONI - 1
Il neopatentato che guida un'auto che
supera i limiti di potenza o che non
rispetta i limiti di velocità imposti è
soggetto a una sanzione amministrativa
da 165 a 660 euro oltre alla sanzione
accessoria della sospensione della pa-
tente da due a otto mesi. E' soggetto,
inoltre, a un diverso trattamento in
caso di decurtazione dei punti patente.
Sempre per i primi tre anni, chi com-
mette un'infrazione che prevede la per-
dita di punti patente vedrà raddoppiata
la decurtazione dei punti.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/8
SICURI SI PARTE 8/12
NEOPATENTATI
SANZIONI - 2
Il neopatentato colpevole nel triennio
di una violazione al Codice della Stra-
da che preveda la sospensione della pa-
tente vedrà aumentare la durata della
sospensione di un terzo alla prima vio-
lazione e della metà dalla seconda in
poi. Infine, ai neo titolari di licenza
di guida è fatto divieto assoluto di
bere alcolici quando si mettono alla
guida di un'auto. A loro viene applica-
ta la regola "tolleranza zero" che pre-
vede un tasso alcolemico pari a zero.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/9
SICURI SI PARTE 9/12
NEOPATENTATI
SANZIONI - 3
Qualsiasi traccia di alcol nel sangue
comporta sanzioni immediate con multe
che vanno da 164 a 664 euro sospensio-
ne della patente e decurtazione di 10
punti. Quando il tasso alcolemico nel
sangue aumenta, aumentano anche le san-
zioni e le pene arrivando all'arresto.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/10
SICURI SI PARTE 10/12
NEOPATENTATI
FOGLIO ROSA - 1
Il Foglio Rosa è un'autorizzazione ri-
lasciata a coloro che, in possesso dei
requisiti psichici e fisici previsti
dalla normativa vigente, hanno fatto
domanda per sostenere la patente di
guida. Ha una validità di 12 mesi e
permette di esercitarsi in strada pur-
ché affiancati da un istruttore che non
abbia più di 65 anni e sia munito di
patente di guida valida per la stessa
categoria o superiore conseguita da al-
meno 10 anni.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/11
SICURI SI PARTE 11/12
NEOPATENTATI
FOGLIO ROSA - 2
L'aspirante al conseguimento della pa-
tente di guida di categorie B può eser-
citarsi "privatamente" solo dopo aver
effettuato, presso un'autoscuola con
istruttore abilitato e autorizzato,
esercitazioni in autostrada o su strade
extraurbane e in condizione di visione
notturna. Gli autoveicoli per le eser-
citazioni e gli esami di guida devono
essere muniti di apposito contrassegno
recante la lettera alfabetica "P", so-
stituito per i veicoli delle >>>
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 423/12
SICURI SI PARTE 12/12
NEOPATENTATI
autoscuole con la scritta "scuola
guida", in modo che gli altri automobi-
listi siano messi a conoscenza della
presenza di un guidatore principiante.
In caso di violazione si è soggetti
oltre alle sanzioni pecuniarie anche al
fermo amministrativo del veicolo.
fonte: www.poliziadistato.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
|