pagina 452/1
Dai rifiuti il carburante per rendere
sostenibile il trasporto aereo
Uno studio realizzato dalla Tsinghua
University in collaborazione con
l'Harvard-China Project, pubblicato su
Nature Sustainability, calcola che la
conversione dei rifiuti solidi urbani
in carburanti sostenibili per l'avia-
zione consentirebbe di abbattere le
emissioni climalteranti provocate dall'
aviazione dell'80-90% rispetto ai com-
bustibili convenzionali.
Per i cittadini 420 Lavoro 465
----------------------------------------
pagina 452/2
Dai rifiuti il carburante per rendere
sostenibile il trasporto aereo
Gli scienziati cinesi calcolano inoltre
il potenziale della produzione di car-
burante avio da rifiuti urbani potrebbe
generare fino a 80 milioni di tonnella-
te all'anno, costituendo così una imme-
diata soluzione alla decarbonizzazione
dell'aviazione.
Tale volume potrebbe determinare una
riduzione delle emissioni del 16% cir-
ca, un contributo rilevante alla lotta
al Global Warming.
Per i cittadini 420 Lavoro 465
----------------------------------------
pagina 452/3
Dai rifiuti il carburante per rendere
sostenibile il trasporto aereo
Nella ricerca gli scienziati cinesi
calcolano inoltre che integrando idro-
geno verde nel processo di sintesi
dei carburanti ottenuti dai rifiuti
urbani, la produzione potenziale rag-
giungerebbe gli 80 milioni di tonnella-
te annue, pari a circa il 28% della do-
manda mondiale di carburante per l'a-
viazione.
L'integrazione dell'idrogeno aumenta
l'efficienza della conversione e mi-
gliora il bilancio emissivo.
Per i cittadini 420 Lavoro 465
----------------------------------------
pagina 452/4
Dai rifiuti il carburante per rendere
sostenibile il trasporto aereo
A differenza di altre tecnologie, i
carburanti ottenuti dai rifiuti solidi
urbani sono compatibili con i motori
degli aeromobili. Usare i rifiuti per
la decarbonizzazione del trasporto
aereo apre, inoltre, la prospettiva di
trasformare uno scarto inquinante in
una risorsa energetica, contribuendo a
ridurre le discariche e a impostare
modelli urbani sostenibili.
Per i cittadini 420 Lavoro 465
----------------------------------------
pagina 452/5
5/5
I benefici dell'Ortoterapia per
pazienti con anoressia nervosa e non
solo
Impegnarsi nella pratica di accudire le
piante porta a rilassare la mente e il
corpo e a prendere responsabilità verso
gli esseri viventi che si stanno colti-
vando; aiuta a migliorare la salute
anche per la pratica con il concetto
di sequenza temporale, con i cicli
colturali e con la stagionalità dei
prodotti. Una attività indicata per
ognuno, non solo per i pazienti affetti
da anoressia nervosa di tipo restritti-
vo.
Società 443 Indice A-Z 799
|