pagina 480/1
ENEA: alla ricerca del pomodoro
super-resiliente
Il progetto HARNESSTOM, che riunisce
ENEA e altri 22 partner tra cui Univer-
sità di Napoli "Federico II", Universi-
tà della Tuscia e una azienda sementie-
ra in Italia, e l'Agenzia statale spa-
gnola CSIC (coordinatore), ha lo scopo
di selezionare pomodori di qualità su-
periore e più resistenti a malattie e-
mergenti, al cambiamento climatico e di
approntare strumenti per accelerare la
creazione di nuove varietà.
1/2
Società 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 480/2
ENEA: alla ricerca del pomodoro
super-resiliente
Il progetto HARNESSTOM combina tradi-
zione ed innovazione, utilizzando il
breeding classico per introdurre nuovi
geni di resistenza e qualità, e nuove
tecnologie genetiche per il suo ulte-
riore miglioramento. Gli studi sul ge-
noma del pomodoro,aggiungono gli scien-
ziati ENEA, si sono tradotte in appli-
cazioni pratiche trasferite all'indu-
stria sementiera.
2/2
Società 590 Indice A-Z 799
|