Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 488/1
for Astrophysics INAF: CHI SIAMO L'Istituto Nazionale di Astrofisica è l'ente di ricerca italiano dedicato al- lo studio dell'Universo. INAF promuove, realizza e coordina le attività di ri- cerca nei campi dell'astronomia e del- l'astrofisica, in ambito nazionale ed internazionale. Proiettato nel futuro e protagonista nelle collaborazioni in- ternazionali, INAF progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d'avanguardia per lo studio e l'esplo- razione del cosmo. Ma INAF è anche dif- fusione della cultura scientifica. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 1/11
----------------------------------------
pagina 488/2
for Astrophysics Pint of Science:tre giorni di scienza a tutta birra (1) Appuntamento immancabile ormai per gli appassionati di scienza e birra, torna, in 24 città italiane e in oltre 400 in tutto il mondo, la manifestazione Pint of Science. In Italia, alla sua nona e- dizione,saranno servite pinte di scien- za in 76 pub e, come da tradizione, tratteranno temi di grande attualità scientifica: specie aliene, stelle e pianeti, energie alternative e ancora, neutrini, aree interne e società a ri- schio sono solo alcuni degli argomenti che sarà possibile sorseggiare nei pub di tutta Italia. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 2/11
----------------------------------------
pagina 488/3
for Astrophysics Pint of Science:tre giorni di scienza a tutta birra (2) Nelle serate del 13, 14 e 15 maggio sarà possibile parlare di scienza da- vanti a un boccale di birra con più di duemila scienziati coinvolti in tutti i continenti, durante quella che, di fat- to è la più grande manifestazione mon- diale del suo genere. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 3/11
----------------------------------------
pagina 488/4
for Astrophysics Webb trova un'atmosfera sull'esopianeta 55 Cancri-e (1) Grazie al telescopio spaziale James Webb, sembra essere stata individuata un'atmosfera attorno a 55 Cancri-e, un esopianeta roccioso a 41 anni luce dal- la Terra. Miri e NirCam hanno infatti rilevato una temperatura relativamente bassa e un calo netto nello spettro tra i 4 e i 5 micron, compatibile con la presenza di monossido di carbonio o a- nidride carbonica. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 4/11
----------------------------------------
pagina 488/5
for Astrophysics Webb trova un'atmosfera sull'esopianeta 55 Cancri-e (2) Si tratta della migliore evidenza, a oggi, dell'esistenza di un'atmosfera su un esopianeta roccioso. Con un diametro quasi doppio rispetto a quello della Terra e una densità leggermente supe- riore, il pianeta è classificato come super-Terra: più grande della Terra, più piccolo di Nettuno e probabilmente simile per composizione ai pianeti roc- ciosi del Sistema solare. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 5/11
----------------------------------------
pagina 488/6
for Astrophysics Con Lofar, a bassissima frequenza oltre la ionosfera (1) Un team guidato da astronomi dell'Uni- versità di Leiden, e del quale fanno parte anche ricercatori dell'Istituto nazionale di astrofisica, è riuscito a ottenere per la prima volta immagini in banda radio nitide dell'universo ecce- zionalmente nitide e a frequenze ecce- zionalmente basse: comprese tra 16 e 30 MHz. Un'impresa ritenuta quasi impossi- bile, perché la ionosfera, a circa 80 chilometri di altitudine sul suolo ter- restre, interferisce con le osservazio- ni in questo intervallo di frequenze. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 6/11
----------------------------------------
pagina 488/7
for Astrophysics Con Lofar, a bassissima frequenza oltre la ionosfera (2) Le immagini sono state acquisite uti- lizzando le antenne del radiotelescopio Lofar installate a Drenthe, nei Paesi Bassi. La rete Lofar, che si estende su mezza Europa e presto avrà anche una stazione in Italia, è uno fra i miglio- ri radiotelescopi a bassa frequenza del mondo. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 7/11
----------------------------------------
pagina 488/8
for Astrophysics Nane bianche affamate di metallo (1) Un nuovo studio guidato dalla Universi- ty of Colorado Boulder, negli Stati U- niti, potrebbe aver ricostruito il mo- tivo per cui la superficie delle nane bianche appare ricca di metalli pesan- ti. I risultati, ottenuti mettendo a punto una simulazione che introduce una sorta d'impulso nelle fasi iniziali di formazione della nana bianca, sono sta- ti pubblicati su The Astrophysical Journal Letters. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 8/11
----------------------------------------
pagina 488/9
for Astrophysics Nane bianche affamate di metallo (2) Studiare le interazioni tra stelle come le nane bianche con gli altri corpi ce- lesti aiuta a far luce sulle origini e la futura evoluzione del nostro Sistema solare e a scoprire la chimica coinvol- ta in questi processi, dice Selah McIn- tyre, coautrice dello studio: "Le nane bianche non sono solo una lente nel passato. Sono anche una specie di lente nel futuro". edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 9/11
----------------------------------------
pagina 488/10
for Astrophysics Cosa può (e cosa non può) l'ozono nell'atmosfera (1) Di ozono nell'atmosfera si è sentito parlare, negli anni, soprattutto rigua- rdo il suo assottigliamento (il cosid- detto "buco nell'ozono") causato dalle azioni negative dell'uomo sul clima terrestre. Ma qual è il ruolo di questo gas nell'atmosfera di un pianeta? L'ha indagato, per il pianeta Proxima Cen- tauri b, uno studio teorico pubblicato su Monthly Notices of the Astronomical Society, che ha messo in luce una rela- zione tra i livelli di ozono e la sta- bilità atmosferica. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 10/11
----------------------------------------
pagina 488/11
for Astrophysics Cosa può (e cosa non può) l'ozono nell'atmosfera (2) Questo gas, in particolare, influirebbe sulla temperatura e sulla velocità del vento. Incorporando l'influenza dell'o- zono nei modelli climatici, De Luca e colleghi hanno osservato una riduzione delle differenze di temperatura tra gli emisferi e un aumento della temperatura atmosferica a determinate altitudini. edu.inaf.it media.inaf.it Istituzioni 670 11/11

Torna Indietro