pagina 565/1
L'immaginario femminile
Frastagliato, imprevedibile, fuori da
ogni stereotipo con cui il maschile
continua a cercare di addomesticarlo e
di ricondurlo al suo potere. L'immagi-
nario femminile è un continente affa-
scinante e misterioso che in questi tre
romanzi manifesta tutta la sua ricchez-
za per nulla conciliante e al tempo
stesso la forza e la dignità che lo ri-
guardano.
Il libro 415 Io ci vado 426 1/4
----------------------------------------
pagina 565/2
L'immaginario femminile
Gabriella Grasso, Smettetela di dirci
che non siamo felici. Un'indagine sulle
donne singole
Damiani euro 16.90, ebook 7.99
A conferma che il matrimonio non è ine-
luttabile, la ricerca esplora il mondo
delle donne singole e convoca a parlar-
ne sia un gruppo di variamente esperti,
sia loro, le donne che non hanno deciso
di mettere su famiglia e che non per
questo si sentono ai margini o in atte-
sa di quello che gli stereotipi stabi-
liscono come un destino naturale. Una
rivendicazione di libertà e di autono-
mia, senza pregiudizi e con tanta sere-
nità.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/4
----------------------------------------
pagina 565/3
L'immaginario femminile
Barbara Belzini, Onoralamadre. Storie
dal paese ricco di madri e povero di
figli
Low euro 16.00
Presenti, assenti, insofferenti, pro-
stitute, egoiste, infantili, dominanti,
ricattatrici, soffocanti..la madre esce
dalla mitologia che l'ha circondata nel
nostro paese e si espone in un panorama
di facce inquietanti, disturbanti e in
ogni caso fuori dal coro edificante e
idealizzante. Undici racconti in un li-
bro controcorrente messi insieme da
Barbara Bellini.
Il libro 415 Io ci vado 426 3/4
----------------------------------------
pagina 565/4
L'immaginario femminile
Annabel Abbs, Mai fidarsi delle donne
insonni
Einaudi euro 19.50
Un viaggio in compagnia del Sé nottur-
no, Abbs, colpita da una serie di lut-
ti, lotta contro l'insonnia facendone
una risorsa e un'opportunità di creati-
vità e conoscenza. Un tempo diverso ri-
spetto alla solarità del giorno, in cui
si immerge in compagnia di scrittrici
illustri che lo hanno frequentato e
passando da una latitudine all'altra.
Restare svegli è una rischiosa scoper-
ta.
Il libro 415 Io ci vado 426 4/4
|