pagina 601/1
GIORNATA IN MEMORIA DELLE
VITTIME DELLA STRADA
In occasione della Giornata in memoria
delle vittime della strada, si è svolto
a Roma, presso il Cinema Teatro Don Bo-
sco, l'evento organizzato dalla Polizia
di Stato dedicato al ricordo di chi ha
perso la vita sulla strada e finalizza-
to alla diffusione della cultura della
sicurezza stradale, fondata sul valore
della vita e sul rispetto della perso-
na, in particolare tra i giovanissimi.
Presenti in sala oltre mille studenti
di scuole di ogni ordine e grado, men-
tre sono stati più di 160 gli istituti
collegati da tutta Italia per seguire
l'iniziativa in diretta streaming.
In Viaggio 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 601/2
GIORNATA IN MEMORIA DELLE
VITTIME DELLA STRADA
Introdotti dalla giornalista e condut-
trice rai Ingrid Muccitelli, sono in-
tervenuti il sottosegretario al mini-
stero dell'Interno Nicola Molteni, il
vicecapo della Polizia Raffaele Grassi,
il direttore centrale per la Polizia
stradale,ferroviaria e Reparti Speciali
della Polizia di Stato Renato Cortese e
il direttore generale dell'Ufficio sco-
lastico regionale del Lazio, Anna Paola
Sabatini. Un momento di profonda emo-
zione è stato vissuto nel ricordo della
giovane Chiara. La sua storia, narrata
dalla voce del celebre attore e doppia-
tore Michele Gammino, è stata approfon-
dita dalla toccante testimonianza del
papà, Carlo Speranza.
In Viaggio 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 601/3
GIORNATA IN MEMORIA DELLE
VITTIME DELLA STRADA
Il tema della giornata è stato poi esa-
minato in un dibattito al quale hanno
partecipato una giovane studentessa,
familiare di una vittima, che sulla
scorta dell'esperienza vissuta ha dia-
logato con la professoressa Annamaria
Giannini, Capo Dipartimento della
Sapienza - Università di Roma, Stefano
Guarnieri della "Lorenzo Guarnieri
Onlus", l'autore e regista Riccardo
Leonelli, la giornalista rai Maria
Leitner e Santo Puccia, direttore del
servizio Polizia Stradale. L'evento si
è concluso con la rappresentazione tea-
trale 17 minuti, scritta e diretta da
Riccardo Leonelli e interpretata dalla
compagnia "Il Sipario".
In Viaggio 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 601/4
GIORNATA IN MEMORIA DELLE
VITTIME DELLA STRADA
Contemporaneamente, nell'area esterna
dell'oratorio, oltre 500 studenti delle
scuole primarie sono stati accolti
nella "città della sicurezza stradale"
dove hanno affrontato un percorso edu-
cativo e interattivo mirato ad insegna-
re loro le regole fondamentali della
strada attraverso il gioco e l'espe-
rienza diretta. I bambini sono saliti
sul Pullman Azzurro, un'aula multime-
diale itinerante per le lezioni di si-
curezza; hanno partecipato al Parco del
Traffico, l'area allestita per simulare
il traffico stradale, dove hanno potuto
imparare a muoversi come pedoni e pic-
coli ciclisti; hanno ascoltato le pil-
lole di sicurezza stradale e >>>
In Viaggio 433 Eventi e Mostre 595
----------------------------------------
pagina 601/5
GIORNATA IN MEMORIA DELLE
VITTIME DELLA STRADA
ammirato l'esposizione degli automezzi
della Polizia di Stato, tra cui la
Lamborghini Huracan e le moto della
Polizia stradale.
In Viaggio 433 Eventi e Mostre 595
|