Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 635/1
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, 10 anni dell' Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive fu- ture. A cinque anni dalla scadenza per raggiungere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 il mondo si trova di fronte a un crocevia: i passi avanti realizzati negli ultimi anni sono stati rallentati o in parte compromessi da crisi interconnesse, dalla pandemia ai conflitti fino all'emergenza climatica e alle guerre commerciali globali. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/2
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, 10 anni dell' Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive fu- ture. Dall'indagine "Perception of Sustainable Development by Europeans" è emerso che l'80% dei cittadini europei pensa che lo sviluppo sostenibile debba essere una priorità per l'UE e i governi nazionali. L'85% considera essenziali le normative sulla sostenibilità aziendale, mentre il 73% la vede come un motore di competitività per le aziende. Solo il 37% è convinto che gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile possano essere raggiunti entro il 2030. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/3
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, 10 anni dell' Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive fu- ture. Il sondaggio sulla popolazione italiana mostra l'importanza delle imprese nella protezione dei diritti umani e ambien- tali. L'85% dei rispondenti pensa che le grandi imprese europee e quelle di altri paesi che esportano in Europa debbano avere l'obbligo legale di prevenire danni a persone, ambiente e clima, anche se hanno costi aggiuntivi. L'84% delle persone vuole che le grandi aziende siano responsabili dei danni causati dai propri prodotti. Il 79% richiede piani per ridurre le emissioni di anidride carbonica. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460
----------------------------------------
pagina 635/4
Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, 10 anni dell' Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive fu- ture. Inoltre, solo un terzo pensa che i go- verni facciano abbastanza per limitare l'impatto negativo delle grandi aziende sui diritti umani e clima, mentre tre italiani su quattro affermano che non può esserci competitività senza tutela dei diritti umani, dell'ambiente e sen- za contrasto al cambiamento climatico. www.asvis.it Ambiente 450 Io non rischio 460

Torna Indietro