pagina 710/1
GIORNI
08/11/25 SABATO 1/8
NORD
CIELO DA SERENO A POCO NUVOLOSO, CON
LOCALI ADDENSAMENTI SULL'EMILIA-RO-
MAGNA, DOVE AL MATTINO SARANNO POSSI-
BILI DEBOLI PIOGGE, E SUI CONFINI ME-
RIDIONALI DI PIEMONTE E LOMBARDIA.
PROBABILI RIDUZIONI DI VISIBILITA'
NELLE PRIME ORE DEL MATTINO E TRA LA
SERA E LA NOTTE NELLE ZONE PIANEGGIA-
NTI DI LOMBARDIA, PIEMONTE ED EMILIA-
-ROMAGNA
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
08/11/25 SABATO 2/8
CENTRO E SARDEGNA
CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO
SULLE REGIONI DEL VERSANTE ADRIATICO,
SULLA TOSCANA E SUI SETTORI SETTEN-
TRIONALI DELL'UMBRIA, CON POSSIBILI
DEBOLI PIOGGE NELLA PRIMA PARTE DELLA
GIORNATA SULLE MARCHE E LOCALMENTE
SULL'ABRUZZO; NEL CORSO DEL POMERIGGIO
SI PREVEDE UN GRADUALE AUMENTO DELLA
COPERTURA NUVOLOSA SUL LAZIO, DOVE IN
SERATA SARANNO POSSIBILI PRECIPITA-
ZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE, A RIDOSSO DELLE COSTE;
SULLA SARDEGNA IL CIELO SI PRESENTERA'
DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO CON FENO-
MENI TEMPORALESCHI A PARTIRE DALLA
TARDA MATTINATA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
08/11/25 SABATO 3/8
SUD E SICILIA
CIELO GENERALMENTE COPERTO, CON PRE-
CIPITAZIONI CHE POTRANNO ASSUMERE CA-
RATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. SULLA
CALABRIA TIRRENICA I FENOMENI POTRANNO
RISULTARE LOCALMENTE ANCHE DI FORTE
INTENSITA': SULLA SICILIA CIELO IRRE-
GOLARMENTE NUVOLOSO, CON PRECIPITA-
ZIONI INIZIALMENTE SUI SETTORI OCCI-
DENTALI, IN SUCCESSIVA ESTENSIONE AL
RESTO DELL'ISOLA. INTENSIFICAZIONE DEI
FENOMENI A PARTIRE DAL POMERIGGIO/SERA
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
08/11/25 SABATO 4/8
TEMPERATURE
MINIMEIN LIEVE CALO SU SARDEGNA, SI-
CILIA, PIEMONTE,VALLE D'AOSTA, LIGU-
RIA, TOSCANA, SETTORI SETTENTRIONALI
DELLA LOMBARDIA E TRENTINO-ALTO ADIGE;
IN LIEVE AUMENTO SU EMILIA ROMAGNA,
MARCHE,ABRUZZO, UMBRIA, ZONE INTERNE
DEL LAZIO, MOLISE, PUGLIA,CAMPANIA,-
BASILICATA E CALABRIA; STAZIONARIE
ALTROVE. MASSIMEIN MARCATO AUMENTO
SULLA LIGURIA DI PONENTE E SICILIA O-
RIENTALE; IN LIEVE AUMENTO SULLA SAR-
DEGNA SETTENTRIONALE; GENERALMENTE
STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
08/11/25 SABATO 5/8
VENTI
DA MODERATI A FORTI SETTENTRIONALI
SULLA LIGURIA; DA DEBOLI A MODERATI
ORIENTALI SU TOSCANA, ALTO LAZIO E
SETTORI CENTRO SETTENTRIONALI DELLA
SARDEGNA; DA DEBOLI A MODERATI MERI-
DIONALI SU ABRUZZO, PUGLIA SALENTINA,
CALABRIA TIRRENICA, COSTE CAMPANE,
SICILIA E SETTORI MERIDIONALI DELLA
SARDEGNA; GENERALMENTE DEBOLI DI DI-
REZIONE VARIABILE SULLE RESTANTI PARTI
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
08/11/25 SABATO 6/8
MARI
MOLTO MOSSI TIRRENO MERIDIONALE E IL
CANALE DI SARDEGNA CON AUMENTO DEL
MOTO ONDOSO, DAL POMERIGGIO, SU QUES-
T'ULTIMO; DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL
MAR LIGURE, IL MARE DI SARDEGNA, IL
TIRRENO SETTENTRIONALE E CENTRALE, LO
IONIO E L'ADRIATICO CENTRALE E MERI-
DIONALE, CON TENDENZA A UNA DIMINU-
ZIONE DEL MOTO ONDOSO NEL CORSO DELLA
GIORNATA; DA POCO MOSSO A MOSSO L'A-
DRIATICO SETTENTRIONALE
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
09/11/25 DOMENICA 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO AL NORD,
SENZA FENOMENI DI RILIEVO, MENTRE AL
CENTRO E AL SUD, ISOLE COMPRESE, IL
CIELO SI PRESENTERA' DA MOLTO NUVOLOSO
A COPERTO, CON PRECIPITAZIONI SPARSE,
ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEM-
PORALE, SU MARCHE, ABRUZZO, LAZIO ME-
RIDIONALE, CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA,
BASILICATA, CALABRIA E ISOLE MAGGIORI;
ATTESA UN'ATTENUAZIONE DEI FENOMENI
SULLA SARDEGNA IN SERATA
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
10/11/25 LUNEDI' 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO AL NORD,
SULLA TOSCANA, SULL'UMBRIA E SULL'ALTO
LAZIO; NELLE RIMANENTI REGIONI DEL
CENTRO E DEL SUD, NELLA PRIMA PARTE
DELLA GIORNATA IL CIELO SARA' IRREGO-
LARMENTE NUVOLOSO, CON PRECIPITAZIONI
LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI RO-
VESCIO O TEMPORALE; ATTESA UN'ATTE-
NUAZIONE DEI FENOMENI NELLA SECONDA
PARTE DELLA GIORNATA SU MARCHE, MOLI-
SE, BASILICATA E PUGLIA
|