Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 732/1
Harald Haarmann, L'invenzione della ruota Bollati Boringhieri euro 20.00 Chi l'ha inventata? E quando? La ruota appartiene all'ordine di quegli stru- menti che hanno scandito lo sviluppo dell'umanità e forse viene solo dopo la scrittura, i metalli e il vasellame. Ma quando e come avranno capito che quell'attrezzo circolare poteva consen- tire di trasportare merci e uomini e rendere il mondo percorribile e più piccolo? Una riflessione sulle teorie e sulla complessità tecnica e culturale di un processo rivoluzionario. 1/7 Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/2
Ananyo Bhattacharya, l'uomo venuto dal futuro Adelphi euro 30.00 Un'intelligenza estrema e insondabile quella dell'ebreo ungherese John Von Neumann (1903/1957) che ha spaziato dalla matematica alla quantistica, a Princeton con Einstein e poi nel pro- getto che porta alla bomba atomica ame- ricana, e ancora anticipazioni che gli fanno percepire catastrofi e epifanie, quanto l'ineluttabilità del procedere del pensiero e della tecnologia. A cui opporre "pazienza, flessibilità e in- telligenza". Una vita da leggere e 2/7 ditare. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/3
Alain Mabanckou, Sdraiati in affari 66than2nd euro 17, ebook 11.99 Pointe Noire è la seconda città del Congo, la capitale economica del Paese. E qui che si ambienta la vicenda del giovane Liwa Ekimakinga che dopo una notte in discoteca si ritrova nel mondo dei morti, al cimitero dei poveracci, il Frère-Lachaise, di contro a quello dei ricchi. E' lì che per un verso chi costruisce la sua vita, per l'altro si trova in mezzo tra l'aldilà e l'al di qua. Ironia noir e il ritratto delle contraddizioni di una società. 3/7 Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/4
Luca Gallesi, Ezra Pound a Pisa Ares euro 15.00 Accusato di collaborazionismo alla fine della Seconda guerra mondiale, una del- le più potenti voci poetiche del nove- cento viene recluso a Pisa in una gab- bia di ferro. Poi, in attesa di un pro- cesso che non arriverà mai, Ezra Pound (1885/1972) viene trasferito in un ma- nicomio criminale in America dove re- sterà per 13 anni. La documentazione del periodo pisano, l'analisi dei Canti Pisani, nucleo decisivo dei Cantos, e la vicenda del Premio Bollingen che gli viene conferito tra le polemiche n 4/7 1949. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/5
Giovanni Ricci, Rinascimento conteso. Francia e Italia, un'amicizia ambigua il Mulino euro 22, ebook 14.99 Un rapporto tortuoso e ambiguo di ami- cizia e insofferenza lega l'Italia alla Francia e uno storico come Ricci ne in- dividua il punto germinale alla fine del'400 quando l'esercito di Carlo VIII invade la penisola e inizia una stagio- ne di scorribande sanguinose e distrut- tive che avranno termine solo nel 1559 con Cateau Cambrésis, la pace di com- promesso nella quale la Francia rinun- ciò alle pretese sull'Italia lasciando campo libero agli Asburgo. 5/7 Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/6
Gen. Andrew Petraeus, Andrew Roberts, L'arte della Guerra contemporanea. Dalla caduta del nazismo al conflitto.. Utet euro 34, ebook 16.99 Secondo il titolo, dovremmo parlare di un "artista" della guerra perché Petra- eus, il generale-intellettuale (Time, 2007), fu al comando delle truppe ame- ricane in Iraq e Afghanistan e poi a capo della Cia. Un excursus dalla fine della Seconda guerra mondiale per ca- pire come sono evolute le modalità dei conflitti, i problemi e gli errori, con la lucidità tecnica dell'esperto. E ma- gari, si spera, che il libro sia una memoria che serva a non farle più. 6/7 guerre. Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/7
Virginie Grimaldi, Quel che resta Edizioni e/o euro 18, ebook 11.99 Tre vite diversamente consegnate alla solitudine vengono intrecciati dal ca- so, ognuna nella sua condizione genera- zionale, la settantenne Jeanne, la trentenne Iris e il diciottenne Thèo. Si rompono le barriere e si apre un circuito vitale nel quale inevitabil- mente entra anche la forza energetica dell'amicizia e della speranza. Un ot- timismo che spiega anche il grande suc- cesso in patria dei libri di Grimaldi (Bordeaux 1977). 7/7 Libri 731 Ragazzi 606

Torna Indietro