Televideo.Rai.it

Televideo Regionale

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 135 - sottopagina 01
 Pubblicità, proposte Google a Bruxelles
 Multata a settembre dalla Ue per abuso 
 di posizione dominante nelle vendite di
 spazi pubblicitari web, Google ha      
 presentato a Bruxelles un pacchetto di 
 misure per superare lo scoglio e il    
 rischio di scissione obbligata.        

 Nel pacchetto, interventi immediati per
 interrompere le pratiche contestate e  
 una maggiore gestione dei conflitti di 
 interesse segnalati da Bruxelles, dice 
 Google. Il pacchetto "risponde in toto 
 alla decisione Ue, senza ricorrere a   
 una scissione destabilizzante che      
 danneggerebbe migliaia d'inserzionisti"

  Prima Ultim'ora Politica Economia Dall'Italia Dal Mondo Culture
  Economia Pagina 1 di 2  
        Pagina1   Pagina2    
 
  15/11 01:40   Antitrust multa Wizz Air: "Viola norme"
  15/11 01:40   Trump riduce i dazi su alcuni alimenti
  15/11 01:40   Manovra, pioggia di emendamenti: 5.500
  15/11 01:40   Istat:a settembre export torna a salire
  15/11 01:40   Bankitalia: cala il debito pubblico
  15/11 01:40   Pubblicità, proposte Google a Bruxelles
  13/11 20:16   "Differenziata funziona in 70% Comuni"
  13/11 11:57   Italia,più a rischio povertà,ma longevi
  13/11 08:20   Ex Ilva, scontro sul piano del governo
  13/11 08:20   Ex Ilva,Urso:impegno su sfida difficile
  13/11 08:20   Ex Ilva,Palazzo Chigi convoca sindacati
  13/11 08:20   Ex Ilva, sindacati: Meloni guidi tavolo
  12/11 23:26   Niente rinnovo Carta Identità a over 70
  12/11 20:20   Meloni:Piano Mattei è strategia europea
  12/11 12:10   Meloni: Piano Mattei strategia europea
  12/11 12:05   Boom prezzi alimentari: +25% in 4 anni
  12/11 12:01   Produzione industria +2,8% a settembre
  12/11 11:38   Ex Ilva, sindacati rompono con Governo
  12/11 11:33   Manovra, manifestazione Uil il 29/11
  12/11 10:38   PA invecchia,in 10 anni 1/3 in pensione