PASSATO E PRESENTE
1933. Il rogo dei libri
Mercoledì 2 luglio, ore 13:15 - Rai3
Paolo Mieli e il professor Emilio
Gentile ricordano la sera del 10 maggio
1933, nella piazza del Teatro dell'Ope-
ra di Berlino, quando iil ministro del-
la propaganda del Terzo Reich Joseph
Goebbels organizza un grande rogo
rituale in cui vengono bruciati i libri
invisi al nazismo. Un episodio emblema-
tico che lega la fine della democrazia
alla conquista della cultura e quindi
all'eliminazione di quella che brutal-
mente veniva definita "arte degenera-
ta".
a cura di Guido Barlozzetti
Viva la Rai 590 Notizie da... 606
|