Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 404/1
DIWALI O DIPAVALI 20 ottobre E' una delle più importanti feste in- diane e si festeggia a ottobre o novem- bre, nel mese lunare di Karttika, e precisamente nel quattordicesimo giorno di luna calante. Simboleggia la vitto- ria del bene sul male ed è chiamata festa delle luci: durante la festa si usa infatti accendere delle luci (can- dele lampade tradizionali chiamate diya). Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/2
YOM KIPPUR 2 ottobre Yom Kippur è la ricorrenza religiosa ebraica che celebra il giorno dell'espiazione. La festività cade giovedì 2 ottobre, ma comincia la vigilia: mercoledì 1 ottobre. Yom Kippur è considerato il giorno ebraico più santo e solenne dell'anno. Il tema centrale è l'espiazione dei peccati e la riconciliazione. Yom Kippur completa il periodo di penitenza di dieci giorni iniziato con il capodanno di Rosh haShana. 2/3 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/3
DIWALI O DIPAVALI 20 ottobre E' una delle più importanti feste in- diane e si festeggia a ottobre o novem- bre, nel mese lunare di Karttika, e precisamente nel quattordicesimo giorno di luna calante. Simboleggia la vitto- ria del bene sul male ed è chiamata festa delle luci: durante la festa si usa infatti accendere delle luci (can- dele lampade tradizionali chiamate diya). 3/3 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/4
DIWALI O DIPAVALI 20 ottobre E' una delle più importanti feste in- diane e si festeggia a ottobre o novem- bre, nel mese lunare di Karttika, e precisamente nel quattordicesimo giorno di luna calante. Simboleggia la vitto- ria del bene sul male ed è chiamata festa delle luci: durante la festa si usa infatti accendere delle luci (can- dele lampade tradizionali chiamate diya). 4/4 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/5
INIZIO DEL MESE DI 'IZZAT 8 settembre L'8 settembre, secondo il calendario gregoriano, corrisponde all'inizio del mese di 'Izaat secondo il calendario baha'i, che in arabo significa "Pote- re". Gli aderenti a questa religione si riu- niscono per la preghiera comune. Inol- tre, discutono questioni importanti re- lative a qualsiasi aspetto della vita e semplicemente comunicano, conducono conversazioni amichevoli su una varietà di argomenti. 5/5 Almanacco 401 Il Santo 403

Torna Indietro