Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 404/1
NATIVITA' DELLA TUTTASANTA DEIPARA 21 settembre La Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa catto- lica e della Chiesa ortodossa che ri- corda la nascita di Maria. Secondo la tradizione tramandata dal Protovangelo di Giacomo, uno dei vange- li apocrifi, Maria è nata da Gioacchino e Anna. Per la Chiesa ortodossa la nascita di Maria riveste un'importanza particolare ed è computata come una delle 12 feste maggiori. 1/2 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/2
SHARADA NAVARATRI 22 settembre - 1 ottobre Navaratri, letteralmente le "Nove notti", è una festività dedicata all'adorazione della Devi o Sakti, la Madre divina, l'espressione femminile di Dio. Navaratri rappresenta un momento di grande devozione in tutta l'India e nel resto del mondo. Le celebrazioni comprendono rituali, danze e canti. 2/2 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/3
SHARADA NAVARATRI 22 settembre - 1 ottobre Navaratri, letteralmente le "Nove notti", è una festività dedicata all'adorazione della Devi o Sakti, la Madre divina, l'espressione femminile di Dio. Navaratri rappresenta un momento di grande devozione in tutta l'India e nel resto del mondo. Le celebrazioni comprendono rituali, danze e canti. 3/3 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/4
Ganesha Caturti 26-27 agosto Per l'occasione i devoti portano a casa gli idoli di Ganesh che vengono collocati su piattaforme rialzate nelle case o in tende all'aperto riccamente decorate. 4/5 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/5
INIZIO DEL MESE DI 'IZZAT 8 settembre L'8 settembre, secondo il calendario gregoriano, corrisponde all'inizio del mese di 'Izaat secondo il calendario baha'i, che in arabo significa "Pote- re". Gli aderenti a questa religione si riu- niscono per la preghiera comune. Inol- tre, discutono questioni importanti re- lative a qualsiasi aspetto della vita e semplicemente comunicano, conducono conversazioni amichevoli su una varietà di argomenti. 5/5 Almanacco 401 Il Santo 403

Torna Indietro