Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Emilia Romagna

 
					
pagina 408/1
1/7 SAN CARLO (FERRARA) DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025 SAGRA DELLA ZUCCA E DEL CAPPELLACCIO L'evento ha un obiettivo ben preciso: fare qualcosa per il territorio e con il territorio.Per questo,l'organizza- zione dona i ricavati in beneficio del le iniziative ludiche per la popolazio ne locale ed aiuta le realtà territo- riali prediligendo l'uso nelle cucine di prodotti a km 0.La sagra non pensa solo ai buongustai ma anche a tutti co- loro che desiderano divertirsi,renden- do l'appuntamento annuale un'occasione unica per festeggiare grandi e piccini. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/7 BISIGHELLA (RAVENNA) 3 NOVEMBRE 2025 SAGRA DELL'ULIVO E DELL'OLIO Tradizione antichissima quella della coltivazione dell'Ulivo in queste terre già in epoca romana l'ulivo e i suoi frutti erano apprezzati e valorizzati nella vallata del Lamone.La Cooperativa Agricola Brisighellese si occupa da ol- tre 50 anni della produzione e valoriz- zazione degli ottimi olii Extra Vergini di Oliva spremuti a freddo da varietà autoctone tipiche del territorio quali la Nostrana di Brisighella,la Ghiaccio- la e l'Orfana. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/7 ORIOLO (RAVENNA) 8 E 9 NOVEMBRE 2025 GRANI E MELOGRANI Natura,arte e animazione alla risco- perta dei grani antichi e delle varietà del melograno e delle sua proprietà be- nefiche!Una manifestazione dedicata al- le prelibatezze e ai riti della Romag- na contadina tra passeggiate,incontri, laboratori,degustazioni e tante atti- vità per grandi e bambini... 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/7 FAENZA (RAVENNA) 9 NOVEMBRE 2025 FIERA DI SAN ROCCO La Fiera anima le strade del centro storico faentino con il Borgo Medieva- le,gli antichi mestieri,i prodotti di stagione,il mercato ambulante,la vita- lità dei circoli e l'allegria che da sempre la contraddistingue...insomma non basta un giorno intero per visitar- la!Durante la giornata,grazie all'at- tività dei circoli presenti,tante sa- ranno le iniziative culturali,così co- me i punti ristoro per soddisfare le vostre golosità! 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/7 POGGIO RENATICO (FERRARA) DAL 14 AL 16 NOVEMBRE 2025 SAGRA DELLE RANE D'AUTUNNO Una serie di stand gastronomici offri- ranno ai visitatori degustazioni di Ri- sotto,Taglioline,Tortelli di rane con possibilita'di tris;Rane fritte,impa- nate e in umidi.Ci sarà anche un ricco menù a base di pesce. Info: 3534303134 oppure 3332292013 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/7 SOGLIANO AL RUBICONE (CESENA-FORLI) DAL 23 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2025 FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA Mostre permanenti,spettacoli,convegni, visite guidate,attività,animazione per bambini e musica.Tanti anche gli stand dove poter degustare ed acquistare sia il formaggio di fossa,che tanti altri prodotti locali come il savor,la saba, il miele,i salumi.Nel giorno di Santa Caterina d'Alessandria i contadini si preparavano all'inverno ritiravano il formaggio affidato alle fosse durante l'estate per far fronte all'inverno. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/7
7/7 MODENA DAL 12 AL 14 DICEMBRE 2025 FESTA DELLO ZAMPONE E DEL COTECHINO Tutta modena si trasforma infatti in una cucina a cielo aperto grazie a que- ste rivisitazioni che si ispirano a personaggi iconici reali e di fantasia, che hanno lasciato un segno nella sto- ria e nell'immaginario collettivo.L' evento ha l'obiettivo di valorizzare queste due specialità della tradizione enogastronomica italiana.Insieme al contest,è possibile usufruire di degu- stazioni ed intrattenimento. www.modenaigp.it 407 Carnet

Torna Indietro