pagina 408/1
1/3
BANARI (SASSARI)
DAL 19 AL 20 LUGLIO 2025
SAGRA DELLA CIPOLLA DORATA
Caratterizza l'estate banarese:nei
giorni di festa si può acquistare il
prodotto e gustare piatti tipici a base
della prelibata cipolla locale,bere un
buon bicchiere di vino e passeggiare
tra le antiche vie del borgo.Enormi,do-
rate e profumate,hanno costituito un
alimento prezioso.L'evento permette di
unire l'aspetto enogstronomico a quello
culturale e artistico:due giornate di
alto spessore in grado di far conoscere
la realtà dei suoi prodotti tipici.
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/3
TORTOLI' (NUORO)
26 LUGLIO
SAGRA DEI CULURGIONI
La ricetta dei culurgioni di Tortolì è
una delle più antiche della tradizione
culinaria della Sardegna:si tratta di
ravioli con un morbido ripieno di pata-
te,pecorino,menta,aglio o cipolla con-
diti con salsa di pomodoro e abbondante
pecorino grattugiato.Oggi pasto della
domenica,i culurgioni erano in origine
un piatto povero legato alla tradizione
agropastorale ogliastrina la cui prepa-
razione veniva tramandata di madre in
figlia e custodita come un rituale.
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/3
ARBOREA (ORISTANO)
26 E 27 LUGLIO
SAGRA DELL'ANGURIA
Da quasi mezzo secolo Arborea festeggia
uno dei frutti più coltivati nella sto-
ria del suo territorio:sa sindria,l'an-
guria in dialetto sardo.La dolcezza di
questo prodotto,vero re della stagione
estiva,lo rende il perfetto alimento
non solo per appagare la sete ma per
essere impiegato in cucina nelle ricet-
te più fantasiose:durante la sagra gu-
statelo sotto forma di infusi e succhi
di frutta o mangiatelo tra stuzzichini.
www.facebook.com/ProLocoArborea.it
407 Carnet
|