Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sardegna

 
					
pagina 408/1
1/7 BOSA (ORISTANO) 3 AGOSTO 2025 PROCESSIONE IN BARCA DELLA MADONNA FESTA DI SANTA MARIA STELLA MARIS La domenica mattina una processione di barche abbellite con bandierine,canne e fiori accompagna la Madonna lungo il fiume,dalla chiesa di Bosa Marina al- la Cattedrale dove si celebra la messa. Il pomeriggio,la stessa,fa rientro alla sua chiesa e se il mare lo permet- te,si arriva alla spiaggia dove si de- pone una corona e si recita una pre- ghiera ai caduti in mare. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/7 PLOAGHE (SASSARI) 9 AGOSTO 2025 SAGRA DELLA PECORA Per la sagra vengono allestiti stands enogastronomici e viene offerta la de- gustazione di prodotti tipici locali, come la "pecora in cappotto",carne pre- parata secondo la tradizione contadina, servita a tutte le persone sedute nelle tavolate presenti nel luogo di svolgi- mento della sagra.Il tutto è sempre ac- compagnato dalla musica di gruppi mu- sicali folk,che allietano le cene dei visitatori con canti popolari sardi. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/7 PLOAGHE (SASSARI) 9 AGOSTO SAGRA DELLA PECORA Per la sagra vengono allestiti stands enogastronomici e viene offerta la de- gustazione di prodotti tipici locali, come la "pecora in cappotto",carne pre- parata secondo la tradizione contadina, servita a tutte le persone sedute nelle tavolate presenti nel luogo di svolgi- mento della sagra.Il tutto è sempre ac- compagnato dalla musica di gruppi musi- cali folk,che allietano le cene dei visitatori con canti popolari sardi. www.facebook.com/ProlocoPloaghe 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/7 SANTA GIUSTA (ORISTANO) DAL 29 AL 31 AGOSTO 2025 REGATA DE IS FASSONIS Dal 1978 a Santa Giusta si ripete la tradizionale manifestazione popolare che si svolge in laguna.Is Fassonis è il nome sardo delle primitive imbarca- zioni utilizzate dalle popolazioni nu- ragiche,fenicie e romane, costruite con fieno palustre abilmente intreccia- to in modo da rendere appuntita la prua e tronca la poppa.La regata è accompa- gnata da un ricco programma di eventi collaterali come la degustazione di an- guille e mugini,spettacoli musicali e tanto altro. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/7 MONTEVECCHIO (SUD SARDEGNA) 30 E 31 AGOSTO SAGRA DEL MIELE Durante la manifestazione,che si svolge all'esterno del palazzo della Direzione si possono assaggiare i prelibati mieli vincitori dell'edizione del "Concorso- Regionale Mieli tipici di Sardegna" ac- compagnati dalla tradizionale ricotta, si può ascoltare buona musica,visitare borghi e miniere,camminare sui sentieri dei cervi o dei minatori,visitare innu- merevoli mostre,persino partecipare ai convegni e all'osservazione del sole! www.prolocoguspini.it/ 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/7 BITTI (NUORO) 6 E 7 SETTEMBRE 2025 AUTUNNO IN BARBAGIA La manifestazione accompagna i visita- tori alla scoperta del 'cuore' della Sardegna in un viaggio tra tradizioni, cultura e gastronomia e si propone di far conoscere il territorio barbarici- no,gli usi e i costumi locali,che si rinnovano di continuo nei luoghi della tradizione.I comuni aprono ai visitato- ri le loro cortes,i cortili delle tipi- che case sarde,accogliendoli e condu- cendoli in un percorso esperienziale attraverso i sapori e l'artigianato. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/7
7/7 LUOGOSANTO ( SASSARI ) DAL 7 AL 9 SETTEMBRE 2025 FESTA MANNA DI GADDURA Da alcuni anni,questo importante mo- mento di aggregazione religiosa,socia- le e culturale offre alla comunità gal- lurese e ai tanti viaggiatori ospiti della Sardegna tanti e vari eventi cul- turali e servizi gratuiti che spaziano dai concerti all aperto alle mostre d'arte,senza dimenticare i giochi per i più piccoli e la fieramercato dei prodotti del territorio. 407 Carnet

Torna Indietro