pagina 410/1
M O S T R A
Fino al 31 dicembre
Watersurface
La mostra ha il doppio scopo di presen-
tare l'opera di tre fotografi subacquei
di fama internazionale Nicholas
Samaras, Pasquale Vassallo e Guido
Villani e di dare impulso alla lotta
contro l'inquinamento da plastica che
attanaglia i mari e gli oceani di tutto
il mondo.
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/2
M O S T R A
Fino al 25 settembre
Mediterraneo in mostra con BJCEM
L'isola ospita una delle più importanti
rassegne internazionali dedicate alla
creatività giovanile con installazioni
incontri, performance e proiezioni per
raccogliere le sfide delle identità
del Mediterraneo e dell'ecologia.
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/3
M O S T R A
Dal 16 giugno al 25 settembre
Cappella della Purità - Cittadella dei
Misteri-Centro Storico - Marina Grande
Nuovi immaginari sostenibili per la
vita contemporanea
Lo sguardo di 25 giovani artisti e ar-
ti ste dell'area euromediterranea rac-
conta nuovi immaginari sostenibili per
la vita contemporanea. Una mostra di
diffusa su tutto il territorio, perfor-
mance e proiezioni cinematografiche.
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/4
M O S T R A
Dal 14 maggio al 31 dicembre
Palazzo d'Avalos
Via Terra Murata, 33
Storie di prigionia nel segno del lino
Una mostra sul rapporto della comunità
dei prigionieri con l'isola attraverso
il lino prodotto nella colonia penale.
La fibra prodotta nel carcere e poi fi-
nemente ricamata dalle donne procidane
era il filo che legava due mondi, il
dentro e il fuori le mura carcerarie.
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/5
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
C O N C E R T O
2 luglio - 10 settembre
Le Perle di Procida
Storie di musiche venute dal mare
Tre concerti del Coro Polifonico di
San Leonardo Casale Principe Umberto,
Procida - Isola di Ventotene - Parco
Archeologico dei Campi Flegrei
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/6
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
44 progetti culturali e 150 eventi per
330 giorni. 350 artisti provenienti da
45 paesi differenti del mondo, con il
coinvolgimento diretto di oltre 2000
cittadini. "Perché la cultura non iso-
la", come recita il tema di Procida Ca-
pitale Italiana della Cultura 2022 che,
per il suo programma, presenterà cinque
sezioni declinate attraverso altrettan-
ti verbi: "Procida inventa", "Procida
ispira", "Procida include", "Procida
impara", "Procida innova".
www.procida2022.com
408 A spasso per... 413 A Tavola
|