pagina 413/1
1/4
in Piemonte
* Tagliolini di castagne e fonduta
* Pollo alla Marengo
* Torcetti Piemontesi
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/2
2/4
Tagliolini di castagne e fonduta
Ingredienti per la pasta: 250g farina
grano duro, 250g farina di castagne,
5 uova. Per la fonduta: 500g toma di
alpeggio, 180g latte, 2 tuorli
Mescolare le due farine e lavorarle con
le uova ottendendo un panetto omogeneo.
Tirare la sfoglia sottile e tagliare a
mano i tagliolini stendendoli man mano
su un canovaccio ad asciugare. Intanto
tagliare la toma a dadini, unirla al
latte e farla sciogliere a bagnomaria;
unire i tuorli e cuocere ancora pochi.
Cuocere i tagliolini in acqua salata e
servirli conditi con la fonduta.
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/3
3/4
Pollo alla marengo
Ingredienti 1 pollo, 3 pomodori, 4 cuc.
olio e.v.o., 2 spicchi d'aglio, 1 dado
da brodo, crostini di pane, 100g gambe-
ri di fiume, 4 uova, 50g burro, prezze-
molo, sale e pepe, 1 bicchiere di vino
bianco
Rosolare a fiamma viva il pollo taglia-
to a pezzi. Sfumare con il vino e unire
i pomodori e l'aglio schiacciato. Far
ridurre la salsina, unire il dado e fi-
nire la cottura. A parte friggere nel
burro prima i gamberi, poi i crostini e
in ultimo le uova. Comporre il piatto
accostando tutti gli ingredienti e tri-
tandovi sopra abbondante prezzemolo.
Servire caldo.
407 Carnet 408 A spasso per...
----------------------------------------
pagina 413/4
4/4
Torcetti piemontesi
Ingredienti: 500g farina, 200g zucchero
150g burro, 5g lievito di birra, un
pizzico di sale
Sciogliere il lievito in poca acqua
tiepida e impastarlo con la farina, il
sale, 2 cucchiai di zucchero e acqua
ottenendo un impasto morbido. Coprire
con un tovagliolo e far lievitare fino
al raddoppio. Riprendere l'impasto, la-
vorarlo con il burro, coprirlo e farlo
lievitare di nuovo per un'ora. Ripren-
dere l'impasto, sgonfiarlo e formare
con le mani dei bastoncini di un cm. di
diametro per 10 di lunghezza. Passarli
nello zucchero, piegarli a ferro di ca-
vallo e cuocerli in forno preriscaldato
a 180° per 15 minuti circa.
407 Carnet 408 A spasso per...
|