Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Abruzzo

 
					
pagina 414/1
I DA Pescasseroli Pescasseroli, AQ 41°48'18.01"N 13°47'23.00"E. Si trova a circa 95km da L'Aquila. Ci si arriva dalla SP113, dalla SS696 e dalla SS83. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Pescasseroli Pescasseroli, sorge a circa 1.170m s.l.m. nel cuore dei monti Marsicani. Il territorio si estende a sudest del capoluogo, nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, compreso nel bacino idrografico del- l'Alto Sangro. Il borgo è una frequen- tata stazione sciistica. Vale una vi- sita la cascata delle Ninfe che scatu- risce dalle acque del torrente Scerto e quella delle Tre Cannelle nella riserva naturale integrale della Camosciara. Le faggete Coppo del Principe e Coppo del Morto dal 2017 sono Patrimoni dell'uma- nità dell'UNESCO. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Pescasseroli Il suggestivo borgo di antichissima fondazione si è sviluppato all'ombra del Castel Mancino (X secolo) situato sulla sommità dei Colli dell'Oro, del quale oggi rimangono solo alcune strut- ture. Vale una visita il cento storico ricco di strade pavimentate, piazzette, fontane e architetture storiche, tra le quali spicca il Palazzo Sipari (XIX se- colo). Vale una visita la Chiesa di San Pietro e Paolo, fondata nel XII secolo. L'edificio sacro, sulla facciata pre- senta uno splendido portale gotico ad arco a sesto acuto. All'interno si con- servano una statua lignea nera raffigu- rante la "Madonna col bambino" (XIII secolo) e altre opere d'arte. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Pescasseroli Nella vasta gastronomia locale, a tavo- la si gustano le patate del Fucino ma- ritate e i ceci della sposa, gli gnoc- chetti con gli òrapi. Tra le ricette locali anche le sagne, la pasta alla chitarra condita con il sugo di carne, gli arrosticini, l'agnello arrosto ca- cio e ova, le polpette con pane raffer- mo, formaggio e uova, fritte e condite con un sugo di pomodoro. Tra i dolci, squisiti i t'rcnell (torcinelli a base di patate, farina, uova e semi di anice fritti 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro