Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Alto Adige SÜDTIROL

 
					
pagina 414/1
I DA Cardano all'Isarco Cardano all'Isarco, (Cornedo, BZ) 46°29'36.98"N 11°23'36.55"E. Si trova a circa 3 km da Bolzano Ci si arriva dalla SS12 dell'Abetone e del Brennero 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Cardano all'Isarco Cardano, frazione di Cornedo, sorge a circa 290 m s.l.m., su una altura della Val d'Ega. Il territorio si estende a este del ca- poluogo, in un'area soleggiata sulle rive del fiume Isarco, ricca di vigne- ti e castagneti. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Cardano all'Isarco Il borgo è costituito da edifici rura- li, gentilizi e antichi masi. Vale una visita la Chiesa di Santa Maria Ausi- liatrice. Vale un passaggio la pista ciclabile che porta al Brennero dove sono dislocate 12 sculture, 7 colonne, 80 bandiere, disegni e pitture murali. Vale una visita pure il vicino Castel Cardano, costruito nel XIII secolo, di- strutto nel 1760 e ricostruito nel No- vecento. La fortezza si compone di un mastio, un palazzo, una torre, una cap- pella e il muro di cinta ornato da mer- li a coda di rondine. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Cardano all'Isarco Nel villaggio si gustano i sapori del- l'hinterland bolzanese: speck, formag- gi, torte fatte in casa, birra artigia- nale, mele e frutti di bosco, pane in- tegrale, insaccati, carni, dolci e cro- state. Sulle tavole i classici caneder- li, gli spaetzle di spinaci (gnocchetti di farina di grano, uova, acqua e spi- naci lessati), lo stinco affumicato con patate e crauti, il pane bianco, il pa- ne nero e lo Schuttelbrot, a base di farina di segale, acqua, lievito, sale e alcune spezie; è detto scosso perché viene battuto con le mani fino a fargli ottenere una forma rotonda e piatta. Lo si abbina allo speck e al formaggio. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro