Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Alto Adige SÜDTIROL

 
					
pagina 414/1
I DA Madonna Madonna, (Senales, BZ) 46°43'19.34"N 10°51'38.58"E. Si trova a circa 59km da Bolzano. Ci si arriva dalla strada statale della Val Venosta - bivio per la Val Senales - Madonna e poi la SP3. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Madonna Madonna, frazione di Senales, sorge a 1485m s.l.m., nel cuore della Val Sena- les. Il territorio si estende a nordovest del capoluogo nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, in un'area di pregio ambien- tale e paesaggistico, campo base per escursioni verso la Malga Lafetz e l'imponente Similaun. Di grande richia- mo invernale anche l'area sciistica del Ghiacciaio Val Senales, l'Alpin Arena Senales. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Madonna Il borgo è costituirto da un nucleo di edifici rurali di montagna, e tipiche abitazioni in pietra e legno con le facciate impreziosite da lunghi balla- toi in legno e pitture murali. Ul nu- cleo urbano, attrezzato anche con una stazione dei vigili del fuoco, è con- centrato intorno al Santuario della Ma- donna di Senales, un luogo di pellegri- naggio da più di 700 anni, ancora oggi meta di intense devozioni. Secondo la tradizione sorse nel XIV secolo dopo il ritrovamento di una statua lignea della Madonna risalente al XIII secolo. L'e- dificio sacro in stile gotico, scrigno di opere d'arte, è accompagnato del campanile culminante con una cuspide. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Madonna Nella valle si allevano i bovini grigio alpini, il suino di Schwabisch Hall. Si producono ottimi formaggi come il gri- gio, salumi come lo speck e i salamini affumicati. Nei masi si gustano ottime tisane alle erbe, miele, confetture di frutta di stagione. Nel borgo si prati- ca la cucina altoatesina: canederli, spatzle (gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua), polente e gnocchi. Ottimi an- che i vini locali. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro