pagina 414/1
I DA
Mareta
Mareta, (Racines, BZ)
46°53'34.93" N 11°21'14.94"E.
Si trova a circa 75km da Bolzano.
Ci si arriva dall'autostrada A22 del
Brennero uscita Vipiteno, e poi la SS44
del Passo di Giovo e la strada diretta
alla frazione.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Mareta
Mareta sorge a circa 1.050 m s.l.m. al-
l'inizio della Val Ridanna.
Il territorio si estende a nord del ca-
poluogo, in un'area di pregio ambienta-
le e paesaggistico ricca di prati e bo-
schi, sormontata dalle vette dolomiti-
che, bagnata dalle acque del Rio Mare-
ta. Vale una visita anche l'Orrido
Gilf, una suggestiva cavità scavata in
un gigantesco blocco di marmo bianco.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Mareta
Il suggestivo villaggio alpino è costi-
tuito da abitazioni rurali di montagna,
edifici gentilizi e antichi masi. Nel-
l'abitato sorge la Chiesa di San Pan-
crazio (XVIII secolo), il cui aguzzo
campanile supera in altezza i tetti del
borgo. All'interno dell'edificio sacro
si conservano pregevoli decorazioni e
artistici affreschi con rilievi in oro.
Vale una visita il vicino Castel
Wolfsthurn, risalente al XIII secolo e
ristrutturato nel XVIII. L'edificio
storico oggi si presenta in forme ba-
rocche ed è sede del Museo Provinciale
della caccia e della pesca.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Mareta
Nel borgo si gustano i sapori dell'Alto
Adige: canederli, speck, zuppe d'orzo,
spaetzle; tra i dolci, torte squisite e
lo zelten, a base di fichi secchi, uva
sultanina, canditi, noci, mandorle, pi-
noli; tra gli ingredienti miele, limo-
ne, cannella, chiodi di garofano, grap-
pa o rum, burro. L'impasto lievitato è
a base di farina di frumento e segale.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|