pagina 414/1
I DA
Sinopoli inferiore
Sinopoli inferiore (Sinopoli, RC)
38°15'43.25"N 15°53'11.46"E
Dista circa 35km da Reggio Calabria.
Dal capoluogo vi si arriva dalla
autostrada A3 Salerno - Reggio
Calabria, uscita Scilla e poi la SS18
Tirrena Inferiore e la SP2.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Sinopoli inferiore
Sinopoli Inferiore, frazione di
Sinopoli, sorge a circa 400m s.l.m,
alle pendici settentrionali del
massiccio dell'Aspromonte.
Il territorio si estende a nordest del
capoluogo, in un'area del Parco
nazionale dell'Aspromonte attraversata
dal torrente Vasi.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Sinopoli inferiore
Il borgo è costituito da abitazioni ru-
rali e residenziali affacciare per lo
più sul tortuoso asse viario principale
che s'inerpica sulla montagna. Nela zo-
na alta dell'abitato sorge la Chiesa di
San Giorgio. L'edificio sacro settecen-
tesco, preceduto da un sagrato pavimen-
tato, sul prospetto principale si pre-
senta in stile neoclassicheggiante con
il portale architravato inscritto in u-
na cornice litica. All'interno si con-
servano sculture marmoree rinascimenta-
li, e l'acquasantiera che insiste su un
capitello corinzio, reperto proveniente
dalla poleis greca Xenopoleis,
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di Sinopoli inferiore
Nelle montagne dell'Aspromonte intorno
al borgo si producono frutta, verdura,
fichi secchi, legna, formaggio, vino,
carne, olive, olio d'oliva.
Sulle tavole si gustano il pane di gra-
no cotto nel forno a legna; il capocol-
lo, i fagioli pappaluni, le patate d'A-
spromonte; ma anche dalla pianura stoc-
co e il pesce spada alla ghiotta. Tra i
dolci squisiti il torrone ripieno di
mandorle; il miele; l'olio extravergine
d'oliva; il vino greco passito.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|