pagina 414/1
I DA
Fossato Jonico
Fossato Jonico (Montebello Jonico, Rc)
38°00'48.54"N-15°45'52.91"E.
Dista circa 45km da Reggio Calabria. Ci
si arriva dalla SS106 ionica, dalla
SP22 e dalla Via Provinciale.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Fossato Jonico
Fossato Jonico, frazione di Montebello
Jonico sorge a circa 495m s.l.m. nel-
l'entroterra ionico meridionale della
Calabria. il territorio si estende s
sud-sudest del capoluogo, in un'area
verde preappenninica, situa alle falde
dell'Aspromonte. Valgono una visita le
Grotte della Lamia di origine marina e
le Rocche di Prastarà, nei pressi della
contrada Masella.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Fossato Jonico
Il borgo è costituito da un nucleo di
abitazioni rurali, residenziali ed edi-
fici gentilizi affacciate su stradine
che s'inerpicano sul pendio della mon-
tagna. Nell'abitato spiccano l'ottoce-
tesco Palazzo Piromallo, residenza e-
stiva baronale. Vale una visita la set-
tecentesca Chiesa dedicata alla Beata
Vergine del Buon Consiglio, al cui in-
terno si conservano mosaici e una imma-
gine sacra di Scuola Gagginesca napole-
tana. Notevoli anche le strutture rima-
nenti dell'antico Monastero Bizantino
di San Giovanni e l'edicola basiliana
di Sant'Anastasio con l'Affresco re-
staurato.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Fossato Jonico
Nel territorio si praticano attività a-
gro-pastorali con la produzione di ot-
timo l'olio extravergine d'oliva. Si
confezionano anche saporiti salumi e
formaggi pecorini. Sulle tavole si gu-
stano i sapori dell'entroterra di Reg-
gio Calabria: polpette di melenzane,
parmigiana, maccarruni al sugo di maia-
le, i cordeddi con il sugo, tagghiarini
con i legumi, frittelle di farina e
acqua.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|