Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Friuli Venezia Giulia

 
					
pagina 414/1
I DA Vigna Vigna (Castelnovo del Friuli, PN) 46°11'40.50"N 12°54'07.00"E Si trova a circa 40km da Pordenone. Vi si arriva dalla SR251, poi la SP53, la SR177, la SP34 e la SP62. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Vigna Vigna, frazione di Castelnovo del Friuli, sorge a circa 260m s.l.m. su una collina che si erge a oriente del torrente Cosa. Il territorio si estende a nordest del capoluogo, tra aree verdi, boschi e campi ordinatamente coltivati. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Vigna Il villaggio agricolo è costituito da abitazioni residenziali e antichi edifici rurali. Nei pressi sorge la trecentesca Chiesa di San Nicolò Vescovo; L'edificio sacro di fondazione trecentesca denominata anche Chiesa di Borc, ristrutturata alla fine del XIX secolo su progetto dell'architetto Girolamo D'Aronco si presenta in stile neoclassico con la facciata, preceduta su un sagrato pavimentato, con il portale inscritto in una cornice, racchiuso tra due coppie di paraste. Non lontano, si erge la torre campanaria ricavata da una antica torre medievale. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA I sapori di Vigna La gastronomia locale offre ottimi insaccati e formaggio salato fresco. Intorno al borgo la viticoltura offre ottimi vini. Nel territorio si gustano i piatti tradizionali friulani: pasta orzo e fagioli, orzotti, frico e polenta, a base di formaggio, patate e burro. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro