pagina 414/1
I DA
San Giuseppe
San Giuseppe (Ardenno, So)
46°09'46.94'' N 9°38'12.95'' E.
Si trova a circa 21 km da Sondrio
Ci si arriva percorrendo la SS38 dello
Stelvio e poi la SP9
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo San Giuseppe
San Giuseppe, frazione di Ardenno, sor-
ge a circa 300m s.l.m., nella Valmasi-
no.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo, in un'area verde, di pregio
paesaggistico dominante la valle del-
l'Adda, sul versante retico nella Bassa
Valtellina.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a San Giuseppe
La frazione è costituita da basse abi-
tazioni rurali in pietra a vista o in-
tonacate, edifici residenziali sparsi
lungo le rive del torrente Masino. Nel-
la zona alta si erge la Chiesa di San
Giuseppe. L'edifico sacro ottocentesco
sul prospetto principale a capanna, in-
quadrate da una coppia di paraste ango-
lari, presenta un bel portale architra-
vato, inscritto in una cornice lapidea,
affiancato da due finestre rettangola-
ri, è sormontato da un grande oculo.
Sul prospetto laterale si apre una
grande nichcia ad arco a tutto sesto
ospitante una croce, mentre dal lato
opposto si erge il campanile a vela.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di San Giuseppe
Intorno al borgo si praticano l'alleva-
mento del bestiame, la coltivazione
della vite, del granoturco e del forag-
gio. Ottime anche le castagne che si
colgono in altura. Sui terrazzamenti si
coltiva la vite e si produce un buon
vino. Da assaggiare i formaggi del ter-
ritorio, come il Casera.
Sulle tavole si gustano la bresaola ar-
tigianale e i chisciol, frittelle di
grano accompagnate con verdure o salumi
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|