pagina 414/1
I DA
Doglio
Doglio (Cortemilia, CN)
44°34'51.35"N 8°12'42.31"E.
Si trova a circa 92km da Cuneo e 53Km
da Alba.
Vi si arriva dalla A33 con la SP57, con
la SP114 e poi con la SP208
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Doglio
Doglio, località di Cortemilia, sorge a
corca 550m s.l.m., su un rilievo
dell'Alta Langa.
Il territorio si estende a est-nordest
del capoluogo, sulle colline cortemil-
lesi, ricche di noccioleti e vigneti.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Doglio
La località è costituita da abitazioni
rurali ed edifici agricoli sparsi. Vale
una visita la cinquecentesca Chiesa
della Madonna della Mercede. L'edificio
sacro sorge all'estremità meridionale
di una borgata, sul prospetto principa-
le presenta un pronao a portico con pi-
lastri che sorreggono una volta culmi-
nante con un alto campanile a vela che
corona il prospetto superando in altez-
za il portico. L'aula interna, scandita
e ripartita con uno schema a "telaio",
con lesene parietali che sorreggono una
pseudotrabeazione, conserva preziose o-
pere d'arte pittorica: la via crucis,
la Tela della Vergine e la lapide fune-
raria di Marco Allio Camillo Secondo.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Doglio
Nel territorio si praticano l'artigia-
nato e l'agricoltura con la produzione
vitivinicola del dolcetto e del mosca-
to.
Sulle tavole si gustano la carne al-
l'albese, cruda di fassona condita con
aglio, olio e limone; il vitello ton-
nato ricoperto da una vellutata salsa
di tonno, capperi e acciughe, simbolo
delle tavole piemontesi durante le fe-
stività. Molto saporita la Tuma di lan-
ga, formaggio di latte di pecora dalla
forma cilindrica, senza crosta, con la
pasta di colore bianco paglierino, mor-
bida, con una leggera occhiatura.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|