Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 414/1
I DA Carpari Carpari (Martina Franca, TA) 40°43'37.54"N - 17°15'30.90"E Si trova a circa 37km da Taranto Vi si giungepercorrendo la SS172 e la SP58. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Carpari Carpari, frazione di Martina Franca, sorge a circa 340m s.l.m., nella valle d'Itria. Il territorio si estende a nordest del capoluogo, in un'area rurale delle Mur- ge meridionali. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Carpari Carpari è una vasta contrada punteggia- ta di insediamenti rurali, residenzia- li, masserie e storici trulli formati da grandi coni e lamie a botte, al cui interno ci sono vari vani per cucinare, dormire e soggiornare. Al centro della contrada sorge la Chiesa di Santa Irene e Cristo Spirante. L'edificio sacro, una suggestiva chiesa rurale intonaca- ta, sulla facciata presenta il portale architravato compreso tra due bassori- lievi incorniciati. Sormontato dal cam- panile a vela a un solo fornice che si erge dal culmine del tetto. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Specchia Tarantina Intorno al borgo si pratica la olivi- coltura e si produce un ottimo olio ex- travergine d'oliva; è sviluppato anche l'allevamento di cavalli di razza mur- gese, nelle masserie si allevano ovini e caprini. Sulle tavole si gustano i prodotti delle Murge: taralli, purè di fave, orecchiette artigianali, fìche 'mmaratata, lampascioni sott'olio, gnummarièdd (involtini di fegato e pol- mone stretti all'interno del budello di agnello); Tra i dolci, squisiti i pur- ceddhruzzi, le pettole: ottima la pasta reale, a base di mandorle. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro