pagina 414/1
I DA
BELMONTE MEZZAGNO
Belmonte Mezzagno (PA)
38°02'52.37" N - 13°23'15.00" E
Dista circa 15km da Palermo
Ci si arriva percorrendo la SP37 e poi
la SP38
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo BELMONTE MEZZAGNO
Belmonte Mezzagno si trova a circa 360m
s.l.m. ai piedi del pizzo Belmonte. Il
territorio si estende a sud-sudest del
capoluogo, in un'area circondata dai
rilievi di Pizzo Neviera, dalle colline
delle Montagnole e dal rilievo di Monte
Santa Caterina. Nel paesaggio anche
grotte di origine carsica: Antro scala
dei Muli, Grotta dei Laghetti, Pozzo
Fiandra, Pozzo Landro, Sette Camere,
Zubbietto Pizzo Neviera, Zubbi.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a BELMONTE MEZZAGNO
Il borgo, di fondazione settecentesca,
è costituito da un nucleo di abitazioni
rurali in pietra a vista ed edifici re-
sidenziali disposte su un impianto di
stradine per lo più parallele, interse-
cate perpendicolarmente da traverse pa-
vimentate o asfaltate, incroci o piaz-
zette impreziosite da fontane e villet-
te alberate. Vale una visita lo Stagno-
ne, ex opera idraulica ipogea del XVIII
sec. Da visitare anche la settecentesca
chiesa Madre dedicata al Santissimo
Crocifisso, situata nella centralissima
piazza Garibaldi. Presenta una facciata
d'ispirazione tardo barocca con un'ori-
ginale scalinata a due bracci con sca-
lone.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di BELMONTE MEZZAGNO
Il territorio intorno al borgo è ricco
di oliveti e mandorleti. Sviluppata
anche la coltivazione la produzione di
olive e di mandarini nella valle del
Landro. Sulle tavole si gustano tipici
sapori siciliani: tunnina ammuttunata
al sugo, pasta chi sarde e finocche, la
tianata di pasta al ragù, melanzane,
pecorino e basilico. Tra i dolci, squi-
sito il cucciddatu, sorta di ciambella
a base di frolla farcita con un ripieno
di fichi secchi, uva passa, mandorle e
scorze d'arancia.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|