pagina 414/1
I DA
San Leo Bastia
San Leo Bastia
(Città di Castello, PG)
43°19'28"N - 12°09'23"E
Dista circa 51km da Perugia.
Ci si arriva dalla SP174, dalla SS3BIS
e dalla SP105.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo San Leo Bastia
San Leo Bastia, frazione di Città di
Castello, sorge a circa 320m s.l.m. su
una collina al confine tra Umbria e
Toscana.
Il territorio si estende a nord-nord
ovest del capoluogo in un'area rurale
ordinatamente coltivata.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a San Leo Bastia
Il borgo è costituito da un nucleo di
abitazioni rural in pietra a vista o
intonacate con ampi portali ad arco a
sesto ribassato, affacciati per lo più
lungo il principale asse viario. Nel-
l'abitato sorge la Chiesa di San Leone
Magno, risalente agli anni sessanta del
secolo scorso. Sul prospetto principa-
le, preceduti da un portico sorretto da
piastri rettangolari e copertura in
coppi, si aprono due portali sormontati
da una grande finestra ad arco acuto
con vetri colorati. Notevole la torre
campanaria cuspidata. All'interno si
conserva un pregevole altare rivestito
in marmo..
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a San Leo Badia
La zona dell'Umbria intorno a San Leo
Bastia è vocata alla produzione di olio
extravergine d'oliva. Nei boschi, si
colgono i tartufi. Sulle colline si
coltivano le viti. Sulle tavole si
gustano l'oca arrosto imporchettata, il
fagiano o al tartufo, la polenta al
ragù di pecora, con funghi e salsiccia
o con fegatelli. Molto saporita anche
la bagiana, minestra di fave, pomodori
e basilico che si consuma con la
tigella, una focaccia di farina sale ed
acqua, che si sposa perfettamente anche
con salumi e formaggi.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|