pagina 414/1
I DA
BAVARIA
Bavaria
(Nervesa della Battaglia, TV)
45°49'21.01" N - 12°15'14.12" E
A circa 22km da Treviso
Vi si arriva dalla SS13 Pontebbana
e dalla SP248
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo BAVARIA
Bavaria, frazione di Nervesa della
Battaglia, sorge a circa 80m s.l.m.,
ai piedi del Montello.
Il territorio si estende a nord del
capoluogo, in un'area ordinatamente
coltivata, delimitata a est dal fiume
Piave.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a BAVARIA
Il borgo di origini antichissime, si è
sviluppato dall'XI secolo con l'inse-
diamento nel luogo dei Bavari, una co-
munità di origine germanica.
Nell'abitato spicca la Villa veneta
Sfoglio, Antonini, Vagliano, (fine del
XVII secolo). L'edificio consta di un
corpo centrale a due piani e di una
barchessa. All'interno, nel salone
centrale, conserva affreschi tardo
settecenteschi. Vale una visita la
chiesa parrocchiale di Sant'Urbano, al
cui interno si conserva un prezioso
altare maggiore in marmo, proveniente
dalla certosa del Montello.
3/4
412 la regione del gusto
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di BAVARIA
Nel territorio si praticanono attività
industriali e l'agricoltura, con le
coltivazioni di cereali, frumento,
ortaggi, foraggi, viti e alberi da
frutta; si allevano bovini, suini e
avicoli. Sulle tavole del territorio
si gustano saporiti salumi come l'osso-
collo trevigiano, la soppressa e il
lengual (cotechino). Tra i dolci, la
pinza, la fregolotta e lo squisito
segno, dolce a base di radicchio rosso
di Treviso.
4/4
412 la regione del gusto
|