pagina 414/1
I DA
CASTELCIES
Castelcies (Cavàso del Tomba, TV)
45°50'50.01" N - 11°55'16.10" E
A circa 48km da Treviso
Vi si arriva dalla SR348, dalla Sp26 e
dalla Via Lerina
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo CASTELCIES
Castelcies, frazione di Cavàso del
Tomba, sorge a 270m s.l.m., sulle col-
line del versante sud della Val Cava-
sia.
Il territorio si estende a nordovest
dell capoluogo, in un'area verde, al
confine con Monfumo.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a CASTELCIES
Il borgo, di antichissima origine, nel-
l'XI secolo era un castello del quale
si conservano sezioni di cinta muraria
a base quadrangolare con una torre in-
terna. L'abitato è costituito da abita-
zioni rurali, residenziali ed edifici
gentilizi, alcuni dei quali presentano
murales e decorazioni pittoriche sulla
facciata in pietra a vista.
Vale una visita la chiesa di san Marti-
no, di fondazione longobarda; dove si
conservano un blocco di pietra del luo-
go su cui sono incise da una parte una
scritta in latino e dall'altra un reti-
co (IV sec. a.C.), una fibula in bronzo
di tipo Nauheime, il cippo dedicato a
Publio Calpurnio Saturnino (I sec A.C.)
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di CASTELCIES
Nel territorio si coltivano cereali,
ortaggi, foraggi, frutteti e coltiva-
zioni vitivinicole con la produzione di
ottimi vini come il prosecco.
E' praticato anche l'allevamento di bo-
vini e avicoli con azienda lattiero-
casearie. Sulle tavole si gustato la
soppressa, la frittata alle erbe, la
polenta con osei, le castagne, il len-
gual (cotechino), le crespelle, il ri-
sotto agli asparagi Tra i dolci squisi-
te le torte locali.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|