pagina 422/1
COME FAR VALERE LA GARANZIA
ANCHE SENZA LO SCONTRINO
Può capitare di comprare un prodotto
difettoso, di voler far valere la ga-
ranzia ma di rendersi conto che lo
scontrino è oramai scolorito o addirit-
tura andato perso. Per esercitare il
diritto di garanzia nei confronti del
venditore, il Codice del consumo (art.
128 e seguenti) considera sufficiente
dimostrare di aver acquistato il pro-
dotto presso il rivenditore a cui il
consumatore si rivolge, non oltre due
anni dalla consegna del prodotto (un
anno per acquisti con fattura).
www.consumatori.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 422/2
COME FAR VALERE LA GARANZIA
ANCHE SENZA LO SCONTRINO
Il Codice del consumo non fa espresso
riferimento all'esibizione dello scon-
trino come requisito necessario per
l'esercizio del diritto di garanzia, ma
richiede semplicemente di dimostrare la
data dell'acquisto. La giurisprudenza
afferma che il consumatore, per dimo-
strare l'acquisto, può utilizzare anche
mezzi probatori documentali o orali
(diversi dallo scontrino). Pertanto, si
possono utilizzare: le ricevute di ban-
comat o carta di credito, il libretto
di garanzia firmato dal venditore, la
registrazione dell'acquisto sulla carta
fedeltà, etc.
www.consumatori.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 422/3
COME FAR VALERE LA GARANZIA
ANCHE SENZA LO SCONTRINO
In sintesi: quando ci troviamo in ne-
gozio ricordiamoci che non c'è scusa
che tenga perché non hanno nessun valo-
re il rifiuto verbale dell'addetto alle
vendite, la presenza di una clausola
contenuta nel contratto d'acquisto o
nelle condizioni di vendita limitativa
dell'esercizio del diritto di garanzia,
l'esibizione di un cartello in negozio
che obbliga a presentare lo scontrino o
altre situazioni simili.
www.consumatori.it
Almanacco 401 In Viaggio 433
|