pagina 424/1
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
Una delle azioni più subdole che rien-
trano nel fenomeno del cyberbullismo è
il trickery. In inglese la parola si-
gnifica inganno, frode, tiro mancino.
Il reato è riportato sul sito del Mini-
stero della Giustizia come Outing and
Trickery e viene definito come compor-
tamento che consiste nel pubblicare o
condividere con terze terze persone le
informazioni confidate dalla vittima in
seguito a un periodo di amicizia in cui
si è instaurato un rapporto di fiducia.
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/2
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
In parole semplici, il trickery è uno
stratagemma per carpire la fiducia di
una persona, venire a conoscenza di un
segreto e poi divulgarlo in rete per
umiliare o mettere in ridicolo la vit-
tima.
Le forme con cui viene messo in atto
sono molteplici:
* il bullo aggancia la vittima fingendo
amicizia per poi creare contenuti che
rivelano le informazioni che ha ottenu-
to;
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/3
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
* il futuro cyberbullo si finge eroe e
corre in aiuto del malcapitato per
creare un legame di gratitudine;
* con la complicità di un terzo, il
bullo conquista la fiducia della vitti-
ma per pubblicare sul web, a sua insa-
puta, le informazioni carpite al solo
scopo di umiliarla e prendersene gioco
sui social;
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/4
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
* dopo un litigio dove non ci si rivol-
ge più la parola,l'ex amico divulga in-
formazioni confidenziali per vendetta.
Insomma, il nucleo centrale di questa
tecnica risiede nella fiducia tradita
al fine di diffondere senza il consenso
dell'interessato delle informazioni
personali che, di rado, sono solamente
verbali.
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/5
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
Nel mondo del cyberbullismo si cerca
sempre di ficcare il naso nelle chat
private, ottenere informazioni scritte,
messaggi vocali in cui la vittima con-
fida un segreto, fotografie riservate o
intime inviate in forma confidenziale.
Nel contesto malevolo, se il bullo non
è soddisfatto, in un primo momento può
chiedere scusa alla vittima e giustifi-
carsi dicendo di aver condiviso per me-
ro errore il contenuto con un click
sfuggito ma poi continuare malvagiamen-
te la sua azione cyberbulla >>>
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/6
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
pubblicando su un Blog o diffondendo
attraverso e-mail o altre applicazioni,
senza alcuna autorizzazione dell'inte-
ressato, messaggi, vocali, foto e fatti
che invece dovrebbero rimanere riserva-
te. Capita anche che il trickery si at-
tui attraverso forme di convincimento
psicologico che spingono la vittima a
pubblicare personalmente fatti e conte-
nuti imbarazzanti su sé stesso, su un
compagno di classe o su un docente che,
con un commento costruito a proposito,
assume forma denigratoria.
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/7
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
Fa dell'inganno la sua bandiera anche
un gioco virtuale diffusosi a partire
dal 2013, il Pull a Pig, letteralmente
"prendere un maiale". Ad essere prese
di mira generalmente sono le donne in
sovrappeso o considerate meno attraen-
ti. Di solito un gruppo di amici fa a
gara nel riuscire ad avvicinare una ra-
gazza con l'obiettivo di farle credere
di essere interessati a lei, di volere
una relazione affettiva e andarci a
letto.
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/8
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
Instaurato il finto rapporto amoroso,
la ragazza viene convinta a confidarsi
e a inviare foto intime fino a quando
non riceve un messaggio denigratorio
che la informa di essere stata vittima
di un brutto scherzo. In questo gioco
spietato e crudele mentre il ragazzo,
raggiunto lo scopo della scommessa, si
sente un eroe davanti al proprio gruppo
di amici per essere riuscito a dominare
l'altra persona e averle fatto fare
tutto ciò che ci si era preposti consi-
derandola un mero oggetto di >>>
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 424/9
LEGALQUETTE
Legalità & netiquette in rete
IL TRICKERY
divertimento, la ragazza rimane vittima
di un meccanismo che intacca profonda-
mente la sua personalità, distrugge
brutalmente la sua autostima e nel mo-
mento in cui si sforza di dimenticare
diventa lo zimbello di tutti perché
l'umiliazione corre in rete, viene mol-
tiplicata per il numero di condivisio-
ni, di commenti e di risatine.
a cura di Fiorella Mandaglio
Almanacco 401 In Viaggio 433
|