pagina 429/1
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
15a edizione del festival nato per pro-
muovere la grande musica e valorizzare
il patrimonio artistico di Palermo.
Quest'anno oltre alla prestigiosa sede
del Complesso Monumentale dello Steri
gli eventi vengono ospitati anche nel-
l'Orto Botanico. Dopo l'anteprima con
le Quattro Stagioni di Vivaldi, la ma-
nifestazione dà avvio all'interessante
e corposo programma con in Concerto in
Fa di Gershwin, eseguito dal talentuoso
Clayton Stephenson accompagnato dalla
Palermo Classica Symphony Orchestra.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/2
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
Dei 40 concerti in calendario segnalia-
mo il recital a quattro mani del Duo
Jatekok (27 luglio), la serata piani-
stica con Clayton Stephenson che
ritorna con una rivisitazione solistica
della Rhapsody in Blue di Gershwin (29
luglio) e l'appuntamento del 1° agosto
con la straordinaria interprete Serene,
pianista statunitense di origine asia-
tica, che si sta imponendo nei maggiori
teatri per la presenza scenica magneti-
ca e un approccio interpretativo carico
di intensità poetica.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/3
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
Tra i duetti di grande fascino da non
perdere quello formato da Maria
Solozobova (violino) e Alexander
Yakovlev (pianoforte), protagonisti di
un raffinato recital che attraversa
epoche e stili, dal barocco al romanti-
cismo (9 settembre), quello con la vio-
linista Jaewon Wee e il pianista Julie
Yuqing Ye (5 agosto), e il dialogo mu-
sicale di grande forza espressiva con
Moné Hattori (violino) e Daniel
Kharitonov (piano) del 26 agosto.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/4
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
L'intero festival è attraversato da una
vera e propria costellazione di grandi
pianisti che si esibiscono in recital:
Alexander Lubyantsev, Alessio Masi,
Arisa Sakai, Giulia Grassi, Azumi
Nishizawa, Sergey Belyavsky, Yeon Min
Park. Nella sezione dei concerti sinfo-
nici il 13 agosto la pianista Rexa Han
è protagonista di un programma travol-
gente diretto da F.Maestre che include
il Concerto per pianoforte, tromba e
archi di Shostakovich, con la parteci-
pazione della trombettista Selina Ott.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/5
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
Imperdibile il concerto del 30 agosto
quando ad essere accostati sono due
capisaldi della letteratura sinfonica,
il Concerto per violino e orchestra n.1
di Tchaikovsky, con la straordinaria
violinista giapponese Moné Hattori, e
la Sinfonia n.9 Daal Nuovo Mondo di
Antonin Dvorak, in un'esecuzione stra-
ripante di energia, bellezza e virtuo-
sismo. Ampio spazio anche ai giovani
musicisti e ai compositori contempora-
nei.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/6
L'evento della settimana
FESTIVAL INTERNAZIONALE
CLASSICAL AND JAZZ
Chiusura in grande stile con le due
recite de Le Nozze di Figaro di Mozart
(13 e 14 settembre) dirette da Felix
Krieger e realizzate in forma semisce-
nica ma con ambientazione e costumi in-
teramente volti a rendere omaggio alla
essenza autentica della sicilianità, e
il doppio appuntamento con Movie Magic
in Concert (19 e 20 settembre), impo-
nente produzione diretta da Sol Chin
che vede coinvolti oltre 120 artisti,
in un omaggio alle colonne sonore che
hanno fatto la storia del cinema.
palermoclassica.it
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/7
L'evento della settimana
RAVELLO FESTIVAL
Tra i tanti eventi delle settimane suc-
cessive segnaliamo uno degli appunta-
menti più attesi del festival, da oltre
30 anni: il Concerto all'alba in pro-
gramma lunedì 11 agosto alle ore 5:15
con l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe
Verdi" di Salerno diretta da Giuseppe
Mengoli - altra bacchetta italiana in
ascesa - che nella magia del sorgere
del sole eseguirà l'ouverture
dall'Olandese volante di Wagner, la
Suite n.1 delle musiche di scena per
Peer Gynt di Edvard Grieg e la Quarta
Sinfonia di Petr Il'ic Cajkovskij.
ravellofestival.info
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/8
L'evento della settimana
RAVELLO FESTIVAL
Ravello, città da sempre legata alla
grande cultura europea, ha accolto nel
tempo personalità centrali del pensie-
ro, dell'arte e della musica. A confer-
ma di questa sua vocazione, in collabo-
razione con la Galleria Lia Rumma, pre-
senta Le donne dell'Antichità di Anselm
Kiefer, esposizione allestita a Villa
Rufolo dall'11 luglio al 26 agosto. Il
progetto di Kiefer - artista contempo-
raneo la cui opera ha interrogato la
memoria, la storia e la forma del sape-
re - si inserisce in una continuità
ideale tra passato e presente e >>>
ravellofestival.info
Cinema 567 Eventi e mostre 595
----------------------------------------
pagina 429/9
L'evento della settimana
RAVELLO FESTIVAL
si ispira alle figure femminili della
storia romana, della mitologia greca e
delle tradizioni nordiche.
Novità del 2025 il ciclo di incontri
introduttivi nei più celebri alberghi
di Ravello con giornalisti, critici,
interpreti che guidano il pubblico
(anche quello straniero, grazie alla
possibilità di seguire in traduzione
inglese) prima dei concerti.
ravellofestival.info
Cinema 567 Eventi e mostre 595
|