pagina 430/1
Il museo della settimana
MUSEO DELLE CAMPANE - Pontificia
Fonderia di Campane Marinelli
Campane Marinelli è la più antica fon-
deria italiana specializzata nella co-
struziione di campane ed è l'unica so-
pravvissuta tra le dinastie dei numero-
si fonditori di campane di Agnone che
da otto secoli si tramandano quest'arte
antica. Il museo, nato nel 1999, è
ospitato in una struttura attigua alla
fonderia ed è privo di barriere archi-
tettoniche consentendo un accesso age-
vole e protetto a bambini, anziani e
portatori di handicap.
www.museocampanemarinelli.it
Cinema 567 Eventi e mostre 589
----------------------------------------
pagina 430/2
Il museo della settimana
MUSEO DELLE CAMPANE - Pontificia
Fonderia di Campane Marinelli
La visita dura circa un'ora e prevede
prima la visione di un filmato che mo-
stra le varie fasi di lavorazione di
una campana, poi un percorso espositivo
che documenta origine, storia e tradi-
zioni legate al mondo dei bronzi sono-
ri. Nelle sale è esposta la più vasta
collezione al mondo di campane sacre,
tra cui la preziosissima "campana del-
l'anno mille".
www.museocampanemarinelli.it
Cinema 567 Eventi e mostre 589
----------------------------------------
pagina 430/3
Il museo della settimana
MUSEO DELLE CAMPANE - Pontificia
Fonderia di Campane Marinelli
Vi sono conservati studi, manoscritti,
antichi documenti e testi rari come
l'edizione olandese del 1664 del "de
tintinnabulis", opera definita la
"bibbia" dell'arte campanaria. Grande
spazio è dedicato ai grandi avvenimenti
del XX secolo che sono commentati dal-
l'opera dei fonditori Marinelli attra-
verso testimonianze fotografiche e cam-
pane commemorative.
www.museocampanemarinelli.it
Cinema 567 Eventi e mostre 589
----------------------------------------
pagina 430/4
Il museo della settimana
MUSEO DELLE CAMPANE - Pontificia
Fonderia di Campane Marinelli
Molto significativi anche i ricordi che
legano la famiglia ai papi del '900 a
partire da Pio XI che onorò la Fonderia
del Brevetto Pontificio, a Papa Giovan-
ni Paolo II che la visitò nel 1995.
Con la guida di un esperto maestro cam-
panaro la visita si conclude accedendo
alla fonderia vera e propria, dove i
visitatori possono approfondire tutte
le loro curiosità e ascoltare i suoni
delle diverse campane.
www.museocampanemarinelli.it
Cinema 567 Eventi e mostre 589
----------------------------------------
pagina 430/5
Il museo della settimana
MUSEO DELLE CAMPANE - Pontificia
Fonderia di Campane Marinelli
Marinelli Pontificia Fonderia e Museo
di Campane
Via Felice D'Onofrio,14
86081 Agnone (IS)
Orario di apertura
Tutti i giorni
solo su prenotazione telefonando al
numero 0865 78235
www.museocampanemarinelli.it
Cinema 567 Eventi e mostre 589
|