pagina 443/1
Strada 18 Tirrena Inferiore 40
A cura di Guido Barlozzetti
La Tirrena Inferiore corre sulla costa,
da Cannitello verso villa San Giovanni
si può vedere nella sua ampiezza lo
stretto di Messina e la costa siciliana
che in alcune giornate sembra più vici-
na di quanto non sia per il fenomeno
ottico detto della Fata Morgana. Punto
strategico, in questa zona sorgeva mol-
to probabilmente l'antico sito di Co-
lonna Reggina che, sormontata da una
statua di Poseidone, segnava il punto
più vicino alla Sicilia.
Mobilità 640 Guida al Televideo 751
----------------------------------------
pagina 443/2
Strada 18 Tirrena Inferiore 40
A cura di Guido Barlozzetti
Da visitare il Forte di Altafiumara co-
struito dai Borboni alla metà del Set-
tecento e ristrutturato da Gioacchino
Murat dopo il terremoto del 1783. Fu
teatro di scontri tra i garibaldini e i
borbonici dopo lo sbarco a Marsala nel
1860. Richiama l'archeologia industria-
le ciò che resta delle filande la cui
stagione inizia nel primo Ottocento e
si conclude negli anni Cinquanta.
Nel 1969 fu ritrovata una nave greca
del IV secolo, tra i reperti anfore e
parti di statue in bronzo fra cui la
Testa del filosofo, tutto è esposto nel
Museo della Magna Grecia a Reggio Cala-
bria.
Mobilità 640 Guida al Televideo 751
|