pagina 448/1
1/
DI MUSICA
LEGGERA
Candirù
Martedì 8 luglio, ore 21:30, Piazza
Fruet - Pergine Valsugana (Tn)
Ingresso libero
Candirù è Iacopo Candela. Suona da tan-
to, ovunque, e sembra non essere ancora
stufo. Apre i concerti di molti artisti
di spicco della scena musicale italia-
na, anche all'estero. Scrive canzoni e
disegna le luci per il teatro, compone
jingle e sigle per la tv. Di notte la-
vora, di giorno guarda documentari e si
stupisce di ogni piccola stranezza che
ha a portata di voce e chitarra.
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/2
2/
DI MUSICA
LEGGERA
Terragnolli Bandello Trio
Giovedì 10 luglio, ore 20:00, Hosteria
Toblino - Via Garda 3, Fr. Sarche,
Madruzzo (Tn)
Ingresso libero
Un longevo sodalizio, quello di Terrag-
noli e Bandello, due creativi esponenti
del mitico collettivo El Gallo Rojo.
Forti delle innumerevoli collaborazioni
musicali in ambito europeo e sostenuti
dal sontuoso apporto di Martino De
Franceschi, si avventurano in sperico-
lati arrangiamenti di celebri standards
jazzistici.
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/3
3/
DI MUSICA
LEGGERA
Sandro Gibellini Hammond Trio
Venerdì 18 luglio, ore 21:00, Terme di
Levico - Levico Terme (Tn)
Ingresso: 5 euro
Il Trio del chitarrista Sandro Gibelli-
ni, con Andrea Candeloro all'organo-
hammond e Valerio Abeni alla batteria,
fornisce un ottimo esempio di come il
Jazz possa trovare terreno fertile nel-
l'incontro tra più generazioni. Deli-
neando un percorso nel quale, spaziando
dalle vecchie canzoni di Broadway
alle composizioni di stampo Hard bop e
SoulJazz, si omaggia una vasta gamma
della musica afroamericana, senza però
rinunciare ad un approccio personale e
creativo.
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/4
4/
DI MUSICA
LEGGERA
Maestres de schi
Domenica 20 luglio, ore 11:30, Chalet
Valbona - Loc. Valbona, Lusia, Moena
(Tn)
Ingresso libero
"L Chum" pseudonimo di Lucio Chiocchet-
ti, è stato un musicista di Moena. Vero
e proprio outsider, le sue canzoni sem-
plici, sgangherate, incredibilmente
sincere sono rimaste nell'immaginario
popolare della Val di Fassa. Sul palco:
Tommaso Dondio (batteria e voce), Ni-
colò Dorich (basso e voce), Tita Dorich
(chitarra e voce), Giampaolo Chioccetti
(chitarra e voce) e Franz Dethoma (chi-
tarra e voce).
445 Indice Concerti
|