Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 458/1
VULCANI - Una "valigia" high-tech per studiare le eruzioni vulcaniche Durante il convegno mondiale di vulca- nologia svoltosi a Ginevra lo scorso luglio sono stati esposti i risultati di cinque anni di osservazioni ravvici- nate delle eruzioni dello Stromboli. In particolare, negli ultimi tre anni i ricercatori si sono avvalsi di SKATE (Setup for the Kinematic Acquisition of Explosive Eruptions), un osservatorio portatile delle dimensioni di una vali- gia, dotato di tecnologie in grado di catturare centinaia di fotogrammi al secondo e di registrare in modo sincro- no calore, suono e movimento del feno- meno osservato. www.ingv.it fonte INGV Ambiente 450 Io non rischio 460>464
----------------------------------------
pagina 458/2
VULCANI - Una "valigia" high-tech per studiare le eruzioni vulcaniche SKATE rivoluziona in modo significativo l'osservazione delle eruzioni esplosi- ve, complesse e pericolose, rendendo il processo più sicuro. Il dispositivo re- gistra autonomamente flussi sincroniz- zati di dati, riducendo al minimo il tempo che i ricercatori devono trascor- rere sui pendii del vulcano. Il siste- ma, alimentato da batterie sostituibili e pannelli solari, integra un PC imper- meabile che coordina una termocamera capace di registrare 32 fotogrammi al sec. e una telecamera ad alta velocità che attiva le riprese quando rileva im- provvisi picchi di temperatura. www.ingv.it fonte INGV Ambiente 450 Io non rischio 460>464
----------------------------------------
pagina 458/3
VULCANI - Una "valigia" high-tech per studiare le eruzioni vulcaniche Grazie ai dati raccolti, è possibile valutare con maggiore precisione l'im- patto delle eruzioni sulle persone, sulle infrastrutture e sull'ambiente circostante. SKATE è stato testato an- che sull'Etna e sui vulcani Fuego e Santiaguito in Guatemala, e sarà impie- gato prossimamente per il monitoraggio di altri siti fra cui il Monte Yasur a Vanuatu, noto come "Faro del Pacifico" per le sue eruzioni quasi continue di lava e gas incandescenti. www.ingv.it fonte INGV Ambiente 450 Io non rischio 460>464

Torna Indietro