Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 470/1
1/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE Le imprese programmano circa 520 mila nuove assunzioni per ottobre, in fles- sione di 11mila unità rispetto allo stesso periodo del 2024. Contemporaneamente rimane elevata la difficoltà di reperimento del persona- le, che riguarda il 46,8 per cento del- le figure ricercate. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/2
2/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE A delineare questo scenario è il Bol- lettino del "Sistema informativo Excel- sior", realizzato da Unioncamere e Mi- nistero del Lavoro, grazie al Programma nazionale "Giovani, donne e lavoro" co- finanziato dall'Unione europea. Il settore primario prevede oltre 43mi- la ingressi mentre nel comparto indu- striale sono attese quasi 137mila per- sone, richieste in particolare dalle a- ziende della meccatronica, delle produ- zioni alimentari, di quelle metallurgi- che e dei manufatti in metallo. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/3
3/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE Le costruzioni mostrano una solida te- nuta, con 52 mila assunzioni previste, mentre nel terziario e nei servizi si concentrano circa 340mila richieste. Qui il turismo si conferma il principa- le motore occupazionale. Il tempo determinato resta la forma contrattuale prevalente seguito dai contratti a tempo indeterminato e da quelli di somministrazione. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/4
4/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE In relazione ai profili professionali, quelli di più difficile reperimento so- no gli ingegneri, le professioni intel- lettuali e scientifiche con elevata specializzazione, i tecnici informati- ci, i professionisti della telematica e delle telecomunicazioni, gli addetti alla gestione dei processi produttivi di beni e servizi. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/5
5/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE Mancano all'appello anche gli operatori per la cura estetica, le professioni qualificate nei servizi sanitari e so- ciali, i fabbri ferrai. E come sempre gli operai specializzati in diversi comparti. Molti i datori di lavoro impegnati alla ricerca di lavoratori immigrati per co- prire più di 117mila ingressi program- mati. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/6
6/6 OTTOBRE. IN CALO LE ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE Tra i settori che ricorrono maggiormen- te alla manodopera straniera si segna- lano: industria tessile, abbigliamento e calzature, agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca, costruzioni, servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio, attività operative. A livello territoriale cresce la doman- da di lavoro delle imprese del Centro, mentre arretrano le aziende del Nord o- vest, del Nord est, del Sud e Isole. www.unioncamere.gov.it a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Magazine 545

Torna Indietro