pagina 470/1
1/4
COMUNICATORI D'IMPRESA ON LINE
SOTTO I RIFLETTORI
Le pagine dei siti web sono considerate
a volte di non facile lettura. I fatto-
ri che incidono maggiormente su questa
difficoltà sono la lunghezza dei testi,
non sempre motivata da una reale neces-
sità comunicativa, e l'uso di una sin-
tassi spesso non corretta con frasi
lunghe o ripetitive.
In generale, le imprese italiane si at-
testano su un buon livello di comunica-
zione digitale, anche se non mancano
criticità.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/2
2/4
COMUNICATORI D'IMPRESA ON LINE
SOTTO I RIFLETTORI
Questo il sunto del secondo "Rapporto
dell'Osservatorio sul linguaggio chia-
ro" quest'anno dedicato all'accessibi-
lità dei portali web delle aziende ita-
liane.
La ricerca è condotta dall' "Associa-
zione Linguaggi Chiari ETS" organizza-
trice del "DiParola Festival", primo e-
vento in Italia dedicato all'importanza
della comunicazione facile e diretta.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/3
3/4
COMUNICATORI D'IMPRESA ON LINE
SOTTO I RIFLETTORI
Lo studio ha analizzato i siti di gran-
di aziende italiane di diversi settori:
bancario e assicurativo, utilities e
servizi, telecomunicazioni, tech e at-
tività digitali.
Le conclusioni dell'indagine indicano
che nel complesso le aziende sono più
chiare nell'esporre i propri servizi.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
----------------------------------------
pagina 470/4
4/4
COMUNICATORI D'IMPRESA ON LINE
SOTTO I RIFLETTORI
Meno incisive nel presentare la propria
identità aziendale, dove ricorrono fa-
cilmente a un linguaggio aulico e ri-
dondante, che non consente una buona
comprensione da parte dell'utente.
Un corto circuito comunicativo che in
generale crea confusione nella scelta
di un'azienda rispetto a un'altra dello
stesso tipo.
www.diparolafest.it
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Magazine 545
|