pagina 478/1
Il Wi-Fi domestico è pericoloso per
la salute? (aggiornamento)
L'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS) afferma che, al momento, non
ci sono evidenze scientifiche di danni
alla salute idovuti all'esposizione a
campi elettromagnetici a radiofrequenza
generati da Wi-Fi. Gli unici effetti
avversi delle onde a radiofrequenza
(come quelle emesse dal wi-fi domesti-
co), attualmente accertati, sono di na-
tura termica che si verificano solo a
livelli di esposizione molto elevati,
mai raggiunti in luoghi domestici o
pubblici.
In collaborazione con l'ISTITU 1/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
Il Wi-Fi domestico è pericoloso per
la salute? (aggiornamento)
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS)
precisa che i livelli di esposizione ai
comuni router o Wi-Fi installati in uf-
ficio o a casa sono di molto inferiori
ai limiti raccomandati a livello inter-
nazionale e a quelli in vigore in Ita-
lia. Tali livelli sono, inoltre, molto
più bassi di quelli che si raggiungono
nelle immediate vicinanze di stazioni
radio base o con l'uso di telefoni cel-
lulari.
In collaborazione con l'ISTITU 2/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
Il Wi-Fi domestico è pericoloso per
la salute? (aggiornamento)
Va segnalato, infine, che in Italia è
in vigore un rigido regime di autoriz-
zazione e vigilanza, in capo alle Re-
gioni, all'esercizio degli impianti ra-
diotelevisivi e le stazioni radio base;
i limiti di esposizione vigenti sono
basati sul principio di precauzione e
risultano anche più restrittivi di
quelli raccomandati e applicati a li-
vello internazionale e nell'Unione Eu-
ropea
In collaborazione con l'ISTITU 3/3
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
|