pagina 478/1
Sottoporsi periodicamente a idroco-
lonterapia elimina le scorie tossiche
dall'intestino? (Aggiornamento)
La pratica dei lavaggi intestinali a
scopo depurativo non ha nessuna utili-
tà, ma può procurare danni anche molto
gravi. L'idrocolonterapia consiste nel
lavaggio dell'intestino attraverso
l'introduzione nel retto di acqua dolce
filtrata, spesso arricchita di erbe o
enzimi.
In collaborazione con l'ISTITU 1/4
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/2
Sottoporsi periodicamente a idroco-
lonterapia elimina le scorie tossiche
dall'intestino? (Aggiornamento)
La pratica, di origine molto antica, fu
screditata all'inizio del 1900 dall'As-
sociazione Medica Americana ma è stata
recentemente riproposta a scopo commer-
ciale sulla base della presunta neces-
sità di aiutare l'intestino a depurarsi
dall'accumulo di rifiuti e sostanze
tossiche.
In collaborazione con l'ISTITU 2/4
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/3
Sottoporsi periodicamente a idroco-
lonterapia elimina le scorie tossiche
dall'intestino? (Aggiornamento)
In assenza di malattie serie, che ri-
chiedano una supervisione medica, l'in-
testino è perfettamente in grado di e-
spellere i residui alimentari, soprat-
tutto se aiutato da una alimentazione
bilanciata con il giusto apporto di fi-
bre vegetali. La pratica dei lavaggi
intestinali a scopo depurativo, dunque,
non ha nessuna utilità, ma può invece
procurare danni anche molto gravi.
In collaborazione con l'ISTITU 3/4
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 478/4
Sottoporsi periodicamente a idroco-
lonterapia elimina le scorie tossiche
dall'intestino? (Aggiornamento)
L'idrocolonterapia può essere pericolo-
sa; sono stati riportati alcuni casi in
cui l'idrocolonterapia praticata da
personale non professionale ha danneg-
giato la mucosa intestinale, causando
la perforazione del retto. Tale lesione
può favorire addirittura l'insorgenza
di infezioni difficili da debellare o
addirittura potenzialmente letali.
In collaborazione con l'ISTITU 4/4
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
|