pagina 481/1
La vitamina A previene il morbillo?
La credenza popolare secondo cui la vi-
tamina A prevenga il morbillo è falsa.
Il morbillo è una malattia virale acuta
altamente contagiosa che può portare a
gravi complicanze come la polmonite,
l'encefalite e anche il decesso. La vi-
tamina A non aiuta a prevenire il mor-
billo. Il solo modo di prevenire il
morbillo è la vaccinazione.
1/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/2
La vitamina A previene il morbillo?
Una carenza di vitamina A può aumentare
il rischio di andare incontro a compli-
canze gravi una volta che si è contrat-
ta l'infezione e l'Organizzazione Mon-
diale della Sanità (OMS) raccomanda la
somministrazione di vitamina A a tutti
i bambini con morbillo che abitano in
aree dove il deficit di vitamina A è un
problema riconosciuto. Il vaccino con-
tro il morbillo, disponibile da circa
60 anni, è un vaccino vivo attenuato
che stimola la risposta immunitaria
senza causare la malattia (leggi la Bu-
fala), con un profilo di sicurezza mol-
to elevato.
2/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/3
La vitamina A previene il morbillo?
L'efficacia del vaccino è molto eleva-
ta, stimata intorno al 93-95% per la
prima dose somministrata dopo i 12 mesi
di età e al 97-99% dopo due dosi.
La protezione dura presumibilmente tut-
ta la vita. Nei bambini sotto i 12 mesi
di età, l'efficacia del vaccino è mino-
re per la presenza di anticorpi neutra-
lizzanti materni. Tuttavia, in alcune
situazioni (per esempio, in caso di e-
pidemie), il vaccino può essere sommi-
nistrato a partire dai sei mesi di età.
3/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/4
La vitamina A previene il morbillo?
E' utilizzato di norma il vaccino com-
binato Morbillo-Parotite-Rosolia (MPR)
oppure il vaccino MPRV. E' raccomandata
la somministrazione di 2 dosi di vacci-
no: in Italia,la prima dose è raccoman-
data a 12 mesi di età, la seconda a 5-6
anni,prima che i bambini inizino a fre-
quentare la scuola. La vaccinazione è
raccomandata anche a giovani e adulti
senza documentazione scritta di immuni-
tà verso la malattia(che non siano sta-
ti vaccinati con 2 dosi e che non ab-
biano mai avuto la malattia). Le 2 dosi
possono essere somministrate a distanza
di almeno 4 settimane l'una dall'altra.
4/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/5
La vitamina A previene il morbillo?
Non esiste una terapia antivirale spe-
cifica per il morbillo. Il trattamento
è di supporto e consiste di antipireti-
ci, fluidi e trattamento di superinfe-
zioni batteriche e altre complicanze.
L'OMS raccomanda l'assunzione di vita-
mina A ad alte dosi per via orale per
ridurre le complicanze (in particolare
problemi visivi e cecità) e la mortali-
tà tra i bambini infetti.
5/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/6
La vitamina A previene il morbillo?
La vitamina A è raccomandata da decenni
anche dall'American Academy of Pedia-
trics (AAP) statunitense per i bambini
ospedalizzati per morbillo. In Italia,
secondo la Società italiana di Infetti-
vologia pediatrica, non esistono al mo-
mento dati che supportino l'utilizzo di
tale intervento in pazienti senza mal-
nutrizione ricoverati in paesi indu-
strializzati.
6/6
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
----------------------------------------
pagina 481/7
Papaya Fermentata, elisir di lunga
vita?
La papaya contiene effettivamente un
enzima che ha proprietà proteolitiche,
la papaina, sostanza in grado di rompe-
re e di digerire le molecole proteiche
e, quindi, di svolgere anche attività
anti-infiammatoria. Tuttavia, la mag-
gior concentrazione di tale enzima si
trova nel frutto acerbo e non nell'e-
stratto contenuto negli integratori.
Infine, non ci sono dati scientifici a
dimostrare che la papaya fermentata
faccia perdere peso.
7/7
In collaborazione con l'ISTITUTO
SUPERIORE DI SANITA' www.issalute.it
|