Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Valle d'Aosta

 
					
pagina 516/1
regionali e comunali 2025 VOTO DOMICILIARE E ASSISTITO Domenica 28 settembre, dalle ore 7:00 alle ore 23:00 si vota per l'elezione dei trentacinque consiglieri che compongono il Consiglio Regionale della Valle D'Aosta. Nella stessa giornata si vota anche in 65 Comuni della Valle d'Aosta. Gli elettori affetti da gravi infermi- tà, impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono vota- re a domicilio. La domanda, corredata da un certificato medico e dalla copia della tessera elettorale, deve perveni- re entro l'8 settembre 2025 al comune di residenza. >> www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/2
regionali e comunali 2025 VOTO DOMICILIARE E ASSISTITO -2- Gli elettori fisicamente impediti, che hanno bisogno dell'assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono richiedere al comune di residenza di provvedere all'annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione di un timbro sulla tessera elettorale. Maggiori informazioni sono disponibili su: interno.gov.it; regione.vda.it e rai.it. www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/3
regionali e comunali 2025 COME SI VOTA ELEZIONI COMUNALI Domenica 28 settembre, dalle ore 7:00 alle ore 23:00 si vota per l'elezione del Sindaco, del Vicesindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni della Valle d'Aosta. Nella stessa giornata si vota anche per l'elezione dei trenta- cinque consiglieri che compongono il Consiglio Regionale della Valle D'Aosta L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera, l'ha smarrita, oppure ha esaurito gli spazi disponibili, può richiederla all'ufficio elettorale del Comune di residenza. >> www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/4
regionali e comunali 2025 COME SI VOTA ELEZIONI COMUNALI -2- Per le elezioni comunali l'elettore può esprimere il proprio voto: tracciando un segno sui nominativi dei candidati a Sindaco e Vicesindaco; oppure traccian- do un segno sul simbolo della lista collegata ai candidati a Sindaco o Vi- cesindaco. L'elettore può esprimere al massimo tre preferenze per i candidati alla carica di consigliere; nel caso di espressione di tre preferenze, almeno una deve riguardare candidati di genere diverso, pena l'annullamento dell'ulti- ma preferenza. Nel caso di espressione di più di tre preferenze, tutte le pre- ferenze espresse sono nulle. Info: interno.gov.it; regione.vda.it e rai.it www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/5
regionali e comunali 2025 COME SI VOTA ELEZIONI REGIONALI Domenica 28 settembre, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, si vota per l'elezione dei trentacinque consiglieri che compongono il Consiglio Regionale della Valle D'Aosta. Nella stessa giornata si vota anche per l'elezione del Sindaco, del Vicesindaco e dei Consigli comunali di 65 Comuni della Valle d'Aosta. L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera, l'ha smarrita, oppure ha esaurito gli spazi disponibili, può richiederla all'ufficio elettorale del Comune di residenza. >> www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/6
regionali e comunali 2025 COME SI VOTA ELEZIONI REGIONALI -2- Per le elezioni regionali il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo di una lista. L'elettore può esprimere al massimo tre preferenze per i candidati alla carica di consigliere; nel caso di espressione di tre preferenze, almeno una deve riguardare candidati di genere diverso, pena l'annullamento dell'ultima preferenza. Nel caso di espressione di più di tre preferenze, tutte le preferenze espresse sono nulle. Maggiori informazioni sono disponibili su: regione.vda.it e rai.it. www.televideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 516/7
regionali e comunali 2025 COME SI VOTA ELEZIONI REGIONALI -2- Per le elezioni regionali il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo di una lista. L'elettore può esprimere al massimo tre preferenze per i candidati alla carica di consigliere; nel caso di espressione di tre preferenze, almeno una deve riguardare candidati di genere diverso, pena l'annullamento dell'ultima preferenza. Nel caso di espressione di più di tre preferenze, tutte le preferenze espresse sono nulle. Maggiori informazioni sono disponibili su: regione.vda.it e rai.it. www.televideo.rai.it

Torna Indietro