pagina 562/1
Guerrino Nuccio Bovalino, la gaia inco-
scienza. Immaginario del tecnopotere
Luiss euro 14, ebook 7.99
Voltare pagina, fine del tempo delle
democrazie, ideologie, valori connessi,
l'Occidente viaggia su un'altra dimen-
sione, quella del tecnopotere di cui
qui si illustra l'immaginario. Così,
Trump diventa wrestler/King Kong e fa
crollare il castello delle élite, men-
tre Musk Dioniso/Cavaliere oscuro fa il
dinamitardo del pensiero unico. Basta
con la ragione stantìa e viva gli eroi
del caos, la follia, la velocità futu-
rista, la mitologia e il ritorno del
sacro. Parola di un patriota culturale!
Il libro 415 Io ci vado 426 1/6
----------------------------------------
pagina 562/2
Emanuele Felice, Ascesa e declino.
Storia economica d'Italia
il Mulino euro 14, ebook 9.99
Una storia economica del paese che par-
te dall'Italia romana, passa per il Ri-
nascimento e arriva alla modernità:
l'età liberale, le guerre, il fascismo,
l'età dell'oro della ricostruzione, poi
la frammentazione e la deriva del capi-
talismo e, dopo il Duemila, un declino
che sembra irreversibile. Cambiare?
Servono un nuovo Principe, la visione
di una classe dirigente e istituzioni
veramente inclusive.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/6
----------------------------------------
pagina 562/3
Bill Hayes, Sudore
il Saggiatore euro 26, ebook 10.99
Fa parte della nostra natura e del modo
in cui ci siamo evoluti, camminare,
nuotare, ballare praticare sport e que-
sta è la prima storia dell'esercizio
fisico.si parte con le olimpiadi nelle
776 a.C., poi il medioevo cristiano,
l'umanesimo con il primo trattato orga-
nico sull'esercizio fisico da parte del
medico italiano mercuriale, la disci-
plina degli esercizi liberi per tutti
di Pehr Henrik Ling (1813) fino ai bo-
dy-builder, l'aerobica e alla fitness.
Forza!
Il libro 415 Io ci vado 426 3/6
----------------------------------------
pagina 562/4
Francesco Torchiani, Gaetano Salvemini.
L'impegno intellettuale e la lotta...
Carocci euro 33.00
Un intransigente fuori di sesto Gaetano
Salvemini (1873/1957) rispetto a tutte
le stagioni politiche che gli è toccato
di attraversare, il conservatorismo li-
berale del primo novecento con Giolitti
"Il boss dell'Italia", il fascismo e la
repubblica, con la polemica contro la
"clerocrazia" e il comunismo.Il raccon-
to di una vita indomita, una fede non
allineata nel socialismo federalista e
meridionalista. "Tra i fattori dell'av-
venire esiste anche la nostra volontà,
la nostra azione, la nostra testardag-
gine".
Il libro 415 Io ci vado 426 4/6
----------------------------------------
pagina 562/5
Giacomo Galanti, Gian Paolo Pelizzaro,
L'intrigo di Via Poma.
Baldini+Castoldi euro 23, ebook 12.99
Gian Paolo Pelizzaro nel 1996 aveva
scritto un libro inchiesta che non ap-
parve mai, vi si approfondivano piste
inedite mai veramente approfondite sul
delitto di Simonetta Cesaroni, la se-
gretaria uccisa a Roma in un apparta-
mento di via Poma nel pomeriggio del 7
agosto 1990. Lo recupera il cronista
Giacomo Galanti e si riapre uno squar-
cio inquietante ora che anche la magi-
stratura è tornata sul cold case.
Il libro 415 Io ci vado 426 5/6
----------------------------------------
pagina 562/6
Lorenzo Baravalle, La società dei
profeti
Mondadori euro 19, ebook 10.99
"La storia di chi costruì la bomba ato-
mica, di chi la rubò e di chi la rifiu-
tò". Dalla scoperta della fissione del-
l'atomo all'esplosione della bomba ato-
mica. Tre figure si stagliano, Enrico
Fermi, il Premio Nobel che porta la
scienza nel progetto Manhattan, Edoardo
Amaldi, il più giovane dei ragazzi di
Via Panisperna che nel credo della pace
resta in Europa, e Klaus Fuchs che il
programma segretissimo lo rivelerà al-
l'Unione Sovietica di Stalin. Per tut-
ti, la responsabilità morale a cui non
si sfugge.
Il libro 415 Io ci vado 426 6/6
|