pagina 578/1
Ogni anno il FAI organizza oltre 300
giornate di eventi culturali in tutta
Italia nei nostri Beni e in tutto il
territorio nazionale attraverso la
sua rete di volontari: un ricco calen-
dario di appuntamenti pensati per le
famiglie con bambini, gli amanti del-
l'attività all'aria aperta, le scuole
di ogni ordine e grado e le persone più
curiose.
Per saperne di più fondoambiente.it
406 Eventi e Mostre
----------------------------------------
pagina 578/2
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
tornano le Giornate FAI di Primavera
con un'edizione speciale, in occasione
dei 50 anni della Fondazione.
Le Giornate FAI di Primavera anche in
questa edizione attraverseranno il ter-
ritorio italiano: 750 luoghi che com-
pongono una mappa variegata e inaspet-
tata ricca di borghi, palazzi storici,
luoghi di ricerca e innovazione, di ar-
cheologia industriale, case private,
botteghe, luoghi di natura e cultura.
Elenco dei luoghi visitabili e modalità
di partecipazione all'evento su:
www.giornatefai.it
406 Eventi e Mostre
----------------------------------------
pagina 578/3
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
-2-
Venezia: Palazzo Labia, maestoso edifi-
cio barocco famoso per gli affreschi di
Giambattista Tiepolo, oggi sede opera-
tiva e di rappresentanza della RAI di
Venezia e del Veneto;
Accademia di Belle Arti (ingresso dedi-
cato agli iscritti FAI), ospitata oggi
nel complesso sansoviniano dell'ex-
Ospedale degli Incurabili, integralmen-
te restaurato.
In occasione delle Giornate FAI si po-
trà anche accedere ai laboratori di
Anatomia artistica;
>>
406 Eventi e Mostre
----------------------------------------
pagina 578/4
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
-3-
Orgiano (VI) a stupire con le sue ampie
sale e il vasto parco sarà la settecen-
tesca Villa Fracanzan Piovene, alle
pendici dei Colli Berici, che ospitò
Napoleone Bonaparte;
Negrar (VR) la passeggiata alle Cave
del Prun, monumentali cave di pietra
attive da inizio XIII secolo a metà del
XX secolo.
406 Eventi e Mostre
|