pagina 582/1
1/3
Un nuovo progetto di economia
circolare nel settore del riciclo
dei rifiuti organici
Da inizio ottobre 2025 è attivo un pro-
getto pilota, realizzato nell'ambito
del progetto europeo CORE, ha come
obiettivo introdurre in Alto Adige il
trattamento locale del digestato trami-
te cocompostaggio. Attualmente il 60%
dei rifiuti organici viene trattato me-
diante digestione anaerobica; il pro-
dotto residuale, detto digestato, veni-
va smaltito fuori dalla Provincia Auto-
ma con elevati costi di trasporto ed e-
missioni.
>>
575 Indice Cultura Ambiente
----------------------------------------
pagina 582/2
2/3
Un nuovo progetto di economia
circolare nel settore del riciclo
dei rifiuti organici -2-
I residui della fermentazione anaerobi-
ca (digestato) vengono trasformati in
composti di alta qualità in un capanno-
ne vicino all'impianto di fermentazione
di Lana, attraverso un processo di co-
compostaggio con rifiuti verdi e da
giardinaggio. La lavorazione del pro-
dotto avviene in luoghi chiusi, consen-
tendo un miglior controllo del processo
e una migliore gestione degli odori.
>>
575 Indice Cultura Ambiente
----------------------------------------
pagina 582/3
3/3
Un nuovo progetto di economia
circolare nel settore del riciclo
dei rifiuti organici -3-
In programma test su diverse proporzio-
ni di digestato e rifiuto verde con
differente frequenza di aerazione dei
cumuli per definire un protocollo di
compostaggio replicabile nelle migliori
condizioni. La sperimentazione si con-
cluderà entro il 2026, dopo di che sarà
possibile integrare un nuovo modello di
economia circolare nella gestione ri-
fiuti.
575 Indice Cultura Ambiente
|