Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 589/1
TEATRI 776>582 1/3 'SLOW OPERA' IL DNA DEL PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL 2025 E' un lungo viaggio nelle varie forme del teatro musicale e dello spettacolo dal vivo quello proposto dalla Fonda- zione Pergolesi Spontini nel XXV Pergo- lesi Spontini Festival, inaugurato lo scorso 17 luglio e che anima i comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Morro d'Alba e la Vallesina fino al 28 settembre. "Viaggi e Miraggi" è il titolo del programma di quest'anno, ideato dal direttore artistico Cristian Carrara, articolato in 30 appuntamenti con un cartellone all'insegna della multidisciplinarietà che va dal barocco al classico, dal jazz al pop, dalla danza alla musica sacra. a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574
----------------------------------------
pagina 589/2
TEATRI 776>582 2/3 'SLOW OPERA' IL DNA DEL PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL 2025 Tanti anche gli spettacoli di danza, teatro-cabaret, circo contemporaneo, social opera, narrazione, gioco e in- clusionne. Agis: Cosa racconta questa edizione del Festival? Carrara: In questi anni ci siamo spesso interrogati su quale potesse essere l'identità di un Teatro di Tradizione come il nostro. Abbiamo capito che tra le specificità del Festival una delle più convincenti e apprezzate c'è quello che possiamo definire un particolare stile di produrre spettacolo dal vivo, quello che noi amiamo chiamare "Slow Opera". a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574
----------------------------------------
pagina 589/3
TEATRI 776>582 3/3 'SLOW OPERA' IL DNA DEL PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL 2025 Agis: Quali sono le caratteristiche della produzione "Slow Opera"? Carrara: L'attenzione alla qualità dell'atmosfera che gli artisti trovano nel nostro Teatro, la necessità di spe- rimentare nuovi linguaggi artistici e formule innovative per avvicinare nuovo pubblico, la cura attenta e premurosa che impieghiamo nella progettazione e nella produzione dei nostri allestimen- ti in tutte le loro fasi, la valorizza- zione dei giovani artisti come punto di forza della nostra programmazione e, infine, il grande lavoro di ricerca e di revisione musicologica. a cura di AGIS Magazine 545 Film in Sala 570>574

Torna Indietro