pagina 608/1
1/5
IL LATO OSCURO DEI SOCIAL NETWORK
NUOVO LIBRO DI FEDERICO BERGAMINELLI
Si intitola "Il lato oscuro dei social
network - Manuale di consapevolezza" il
nuovo libro di Federico Bergaminelli
(Intrecci Editore). Un'opera indispen-
sabile per genitori, ragazzi e chiunque
voglia comprendere i rischi e le oppor-
tunità del mondo digitale. Nell'era
della connessione pervasiva, l'uso dei
social media è diventato parte inte-
grante della nostra vita quotidiana. Ma
dietro la facciata scintillante si na-
scondono insidie e pericoli, soprattut-
to per le giovani generazioni. Cyber-
bullismo, dipendenza da smartphone,
esposizione eccessiva ai giudizi altrui
Un libro per comprendere la rete.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/2
2/5
A BARBARA BARALDI IL ROMICS D'ORO
DAl 3 AL 6 APRILE ALLA FIERA DI ROMA
Barbara Baraldi, scrittrice e sceneg-
giatrice poliedrica, sarà celebrata con
l'assegnazione del Romics d'Oro durante
la 34a edizione del Festival, in pro-
gramma dal 3 al 6 aprile alla Fiera di
Roma. Con una carriera che spazia tra
romanzi, racconti e sceneggiature per
fumetti, Barbara Baraldi è diventata un
punto di riferimento per gli appassio-
nati di letteratura noir, thriller,
fantasy e fumetto, lasciando un segno
profondo nell'immaginario collettivo.
Nel 2010 ha conquistato il pubblico con
Scarlett, un'avvincente saga dark fan-
tasy, che mescola atmosfere gotiche,
orrore e romanticismo.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/3
3/5
PREMIO BIANCA D'APONTE 2025
USCITO IL BANDO DI CONCORSO PER IL 2025
E' on line il nuovo bando del "Premio
Bianca d'Aponte - Città di Aversa", il
contest riservato a cantautrici ormai
punto fermo nel panorama della musica
di qualità in Italia e giunto alla 21a
edizione. L'iscrizione è come sempre
gratuita e senza preclusioni di genere
musicale, dal rock alternativo al jazz.
La scadenza è fissata al 18 aprile 2025
Le finali si svolgeranno al teatro Ci-
marosa di Aversa il 24 e 25 ottobre,
con la direzione artistica di Ferruccio
Spinetti, e saranno precedute, il 23
ottobre, da una masterclass destinata
alle finaliste.
Info: www.premiobiancadaponte.it
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/4
4/5
NOI SIAMO MEMORIA DI CORRADINI
UNA GUIDA PER INSEGNANTI E GENITORI
Noi siamo memoria" (Erickson) è il nuo-
vo saggio di Matteo Corradini. Un testo
di didattica della memoria: percorsi su
ebraismo e Shoah alla scuola secondaria
In Olanda, il 59% della Gen Z non sa
che nella Shoah furono assassinati sei
milioni di ebrei, il 22% ritiene accet-
tabile che un individuo sostenga le
opinioni neonaziste e il 13% non ne è
sicuro. L'89% conosce Anne Frank, ma il
32% non sa che morì in un campo di con-
centramento. Adolescenza e memoria ci
paiono stereotipi inconciliabili. Nelle
scuole fare memoria richiede però una
preparazione specifica e una particola-
re sensibilità educatica.
Guida TV 501 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 608/5
5/5
IL ROMANZO DELL'ITALIA
ALL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Al via a febbraio 2025 "Il Romanzo del-
l'Italia", il nuovo ciclo speciale di
Lezioni di Storia ideato dagli Editori
Laterza e realizzato in coproduzione
con la Fondazione Musica per Roma. In
dialogo con Paolo Di Paolo, storici e
storiche si confronteranno nella Sala
Petrassi dell'Auditorium Parco della
Musica Ennio Morricone di Roma con 4
grandi romanzi che hanno saputo rac-
contare il fascismo, la Resistenza, la
Liberazione. Ad aprire il ciclo, l'11
febbraio, Emilio Gentile con "Gli in-
differenti": romanzo d'esordio di un
giovanissimo Alberto Moravia.
Info: www.auditorium.com
Guida TV 501 Ragazzi 606
|