pagina 612/1
ISTITUTI CULTURALI STRANIERI
Istituto Polacco
Il 23 marzo 1699 insieme a una sua
ricchissima corte, dopo un viaggio
trionfale lungo la penisola, giunge a
Roma Maria Casimira Sobieska de la
Grange d'Arquien, personalità d'ecce-
zione e di grandissimo prestigio, vedo-
va del re polacco Giovanni III Sobieski
protagonista assoluto della battaglia
di Vienna del 12 settembre 1683 che
sancì la definitiva vittoria contro
l'impero ottomano. A loro è dedicata la
mostra Una Regina polacca in Campido-
glio: Maria Casimira e la famiglia rea-
le Sobieski a Roma presso i Musei Capi-
tolini fino al 21 settembre.
Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 612/2
ISTITUTI CULTURALI STRANIERI
Alla regina e a Maria Clementina
Sobieska, sua nipote e moglie di
Giacomo III Stuart, pretendente al
trono d'Inghilterra, Scozia e Irlanda,
è dedicato anche il Sobieska Interna-
tional Music Festival che si svolge tra
Roma, Frascati, Montefiascone e Napoli
fino al 19 ottobre 2025 per ricordare
l'importante ruolo di mecenati nel
campo musicale e teatrale che ebbero
nella città eterna, commisionando musi-
che, tra gli altri, anche a Alessandro
e Domenico Scarlatti.
Tutti i concerti sono a ingresso libe-
ro.
www.fundacjagiardinodidelizie.org
Io ci vado 426 Libri 561
----------------------------------------
pagina 612/3
ISTITUTI CULTURALI STRANIERI
Biblioteca Hertziana
Una delle collezioni più importanti al
mondo di letteratura scientifica e
fonti sulla storia dell'arte e della
cultura post-antica italiana e del
bacino del Mediterraneo. Costituita nel
tardo XIX secolo quale biblioteca della
mecenate Henriette Hertz, la collezione
comprende un ampio spettro di forme di
pubblicazione che va dai rari incunabo-
li alle edizioni interamente digitali
oltre a un archivio di lasciti di pro-
minenti studiosi. Punto d'incontro tra
le sezioni scientifiche e gli studiosi
di altri settori, è un luogo centrale
per il dibattito e la ricerca interna-
zionali.
Io ci vado 426 Libri 561
|