Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 651/1
Al via la nuova Tv digitale La televisione sta cambiando in tutta Europa. Rai sta affrontando un altro salto tec- nologico. In data 3 maggio si è completata l'ope- razione per portare Rai3 in formato HD sul canale 3 del telecomando. Nel cor- so del mese di maggio sarà pertanto di- smesso Rai3HD sul canale 103 del tele- comando. Continua peraltro il passaggio dei pro- grammi regionali in formato HD (al mo- mento sono stati attivati: Rai Sud- tirol, Rai TGR Lazio, Rai TGR Lombardia Rai TGR Emilia Romagna). >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/2
Al via la nuova Tv digitale -2- I programmi Rai1, Rai2 e Rai3 (nazion- ale) sono anche disponibili sui canali 501, 502 e 503 su smart tv dotate di tecnologia HbbTV connesse a Internet (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi). L'indirizzo mail helpdtt@rai.it rimarra' attivo fino al termine del mese di maggio 2023. Successivamente gli utenti potranno ottenere supporto: - o attraverso il servizio ScriveR@i compilando la form accessibile all'in- dirizzo www.contattalarai.rai.it - o chiamando il Numero Verde 800.93.83.62. Gli indirizzi di cui so- pra possono essere utilizzati dai pro- duttori di apparati per comunicare la disponibilita' sul proprio sito di ag- giornamenti software. >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/3
Al via la nuova Tv digitale -3- Grazie all'analisi puntuale delle se- gnalazioni ricevute sulla casella di posta helpdtt@rai.it, su impulso della Rai la competente Direzione Generale del MIMIT (che si avvale della collabo- razione della Fondazione Ugo Bordoni) ha coinvolto i fornitori di apparati riceventi (TV e decoder) affinche',lad- dove necessario, potessero provvedere a mettere a disposizione degli utenti gli aggiornamenti software di gestione de- gli apparati di ricezione. A partire dalle segnalazioni degli utenti sulle esigenze di aggiornamento dei propri decoder, i seguenti fornitori hanno re- so disponibili sui propri siti web gli aggiornamenti e le relative istruzioni per l'adeguamento: >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/4
Al via la nuova Tv digitale -4- AAAMaze, ADJ, AKAI, Bravo, Digiquest, Diprogress, Edision, EK, Fait, Fenner, GBC, Global, GO SAT, Humax, I-Can, ID- Digital, Imperial, Isnatch, Jolly line, Kooper, Kora, LinQ, Lenuss, Majestic, Master, Mediasat, Metronic, New Digita- l, Nikkei, Nordmende, OK., OpenTel, Smartix, Strong, Telestar, Telesystem, Telewire, Thomson, Tradelux, Trevi, United, WWIO, XDome, Xoblivion, Xoro, Zap, Zephir. >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/5
Al via la nuova Tv digitale -5- Per maggiori informazioni sulle modali- tà di aggiornamento si può consultare il seguente documento in formato .pdf https://www.rai.it/portale/Al-via-la- nuova-Tv-digitale-f3599d33-ad06-4f49- 9334-415b13b7e18b.html Le informazioni circa gli aggiornamenti saranno integrate sulla base delle richieste che perverranno dai produtto- ri di apparati chiamando il Numero Verde 800.93.83.62 >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/6
Al via la nuova Tv digitale -6- Va inoltre segnalato che nel 2023 è previsto l'avvio della seconda fase della transizione alla nuova TV digita- le con l'attivazione a livello nazio- nale del nuovo standard trasmissivo DVBT2 per consentire un uso più effi- ciente dello spettro radioelettrico. A seguito di tale passaggio non sarà più possibile la ricezione delle trasmis- sioni televisive se non con televisori di nuova generazione, ovvero, adattati attraverso l'utilizzo di appositi de- coder compatibili con lo standard DVBT2 (canale di test su LCN n. 200). a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/7
Accessibilità alla programmazione regionale I programmi regionali disponibili nella propria regione sono selezionabili sui canali da 801 a 823 del telecomando se- condo la seguente tabella. LNC Rai 3 TGR In Puglia la scelta è tra Puglia, Basilicata e Molise. La programmazione regionale della Pu- glia sarà comunque sempre visibile al canale 819. a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/8
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale La contrazione delle frequenze disponi- bili per la televisione digitale terre- stre ed il nuovo Piano nazionale delle frequenze predisposto dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCOM) comporta la necessità per Rai di tra- smettere più programmi regionali su una unica frequenza. Pertanto, all'utente è lasciata la libertà di scegliere qua- le contenuto regionale alla posizione n. 3 del telecomando. In ogni caso i programmi regionali ricevuti sono sem- pre disponibili dai numeri da 801 a 823 del telecomando. >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/9
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale -2- In fase di risintonia, a seconda del modello di ricevitore disponibile, si possono presentare le seguenti situa- zioni: a) Risintonia programmata (senza in- tervento dell'utente) Normalmente i ricevitori sono predispo- sti per aggiornare la lista dei pro- grammi durante le ore notturne. Al ter- mine delle operazioni il ricevitore può richiedere all'utente di scegliere di associare alla posizione numero 3 del telecomando un programma regionale tra più programmi proposti. Si possono quindi presentare i seguenti casi: >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/10
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale -3- i. la scelta rimane nella facoltà del- l'utente per un tempo indefinito. In questo caso l'utente è invitato a sce- gliere il programma regionale di pro- prio interesse e può selezionare il programma regionale desiderato in qua- lunque momento; ii. la scelta può esse- re fatta solo all'esito della procedura di aggiornamento del ricevitore e in un periodo di tempo limitato. Al termine di tale periodo, il ricevitore agirà automaticamente associando alla posi- zione n.3 del telecomando un programma regionale di default. Per le modalità di intervento in questo caso, si veda il successivo punto b) relativo alla "Risintonia automatica". >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/11
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale -4- b) Risintonia automatica Nel caso in cui durante la risintonia programmata il programma in posizione n.3 venisse scelto automaticamente dal ricevitore oppure l'utente avesse ef- fettuato una scelta non corretta e vo- lesse modificarla, è necessario, attra- verso il menù specifico del proprio te- levisore, avviare il processo di risin- tonia automatica. Al termine di questo processo è necessario essere fisicamen- te presenti per poter selezionare, tra quelli proposti, il programma regionale desiderato. >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/12
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale -5- c) Riposizionamento manuale dei canali sul telecomando Nel caso in cui il proprio ricevitore non consentisse lo svolgimento riporta- to al punto b), non permettendo di se- lezionare il programma regionale desi- derato, è sempre possibile agire secon- do il menù del proprio ricevitore e spostare il contenuto regionale presen- te ai numeri del telecomando da 801 a 823 - specifico per ogni programma regionale. >> a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/13
Cosa fare per vedere il corretto programma regionale -6- d) Eccezioni Nel caso in cui, dopo aver posizionato in maniera corretta il contenuto regio- nale di proprio interesse, durante il processo di sintonia programmata il ri- cevitore dovesse modificare le scelte dell'utente è allora necessario disat- tivare dal menù del televisore la ri- sintonia "programmata". In tale caso, al fine di individuare eventuali nuovi contenuti, si suggerisce di effettuare periodicamente la sintonia automatica. a cura di RAI WAY

Torna Indietro