pagina 651/1
Risintonizzazione Veneto
Data Nome Trasmettitore Localita Comune
Provincia Canale Assegnato MUX-MR
Canale Assegnato MUX-A
3/05/2022 AGRIGENTO GIACHE POGGIO GIA-
CHE AGRIGENTO AG 37 27
3/05/2022 AGRIGENTO RUPE ATENEA RUPE A
TENEA AGRIGENTO AG 37 27
3/05/2022 ANTILLO M. CALVARIO LIMINA ME
37 27
3/05/2022 BELVEDERE DI SIRACUSA BELVE-
DERE DI SIRACUSA SIRACUSA SR 37 27
3/05/2022 BOMPIETRO BOMPIETRO PA 37 27
3/05/2022 BURGIO C. OSPEDALE CALTABEL-
LOTTA AG 37 27
3/05/2022 CALATABIANO PIETRE NERE GIAR-
DINI-NAXOS ME 37 27
>>
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/2
Risintonizzazione Sicilia
Data Nome Trasmettitore Localita Comune
Provincia Canale Assegnato MUX-MR
Canale Assegnato MUX-A
3/05/2022 CALTANISSETTA S.GIULIANO S.
GIULIANO CALTANISSETTA CL 37 27
3/05/2022 CALTAVUTURO C.DA MINTINA
SCLAFANI BAGNI PA 37 27
3/05/2022 CALVARUSO CALVARUSO VILLA-
FRANCA TIRRENA ME 37 27
3/05/2022 CANICATTI' BASTIANELLA CANI-
CATTI' AG 37 27
3/05/2022 CAPO MILAZZO MONTE S.TRINITA'
MILAZZO ME 37 27
3/05/2022 CASTIGLIONE DI SICILIA
M.COLLA CASTIGLIONE DI SICILIA CT 37 27
>>
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/3
La RAI informa
La qualità tecnica del prodotto Rai può
apparire degradata a causa di un im-
pianto di antenna individuale o condo-
miniale non installato a regola d'arte.
Sono di seguito riportate sinteticamen-
te le regole principali da seguire per
una corretta realizzazione del sistema
ricevente.
I migliori risultati si ottengono affi-
dandosi agli installatori che offrono
garanzie di serietà e preparazione.
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/4
La RAI informa
Un impianto per la ricezione della TV
terrestre è, di norma, costituito da
una o più antenne per ricevere i canali
VHF e UHF, un miscelatore di segnali e
un cavo coassiale per la connessione al
proprio televisore.
Le antenne devono essere installate in
modo da ricevere il miglior segnale
possibile, in direzione dell'impianto
trasmittente, con gli elementi in posi-
zione orizzontale o verticale secondo
le indicazioni delle pagine che seguo-
no.
>>
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/5
La RAI informa
E' sempre consigliabile installare le
antenne all'esterno dell'abitazione:
quella incorporata nel televisore non
garantisce infatti una buona qualità e
stabilità dell'immagine.
Il miscelatore, che riunisce i segnali
provenienti dalle antenne, deve avere
basse attenuazioni di passaggio e una
buona separazione tra i morsetti d'in-
gresso.
Il cavo deve garantire la minima perdi-
ta di segnale soprattutto alle alte
frequenze e deve essere montato evitan-
do strozzature e pieghe.
>>
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/6
La RAI informa
Se la ricezione apparisse difficoltosa
occorrerà inserire anche un amplifica-
tore, facendo attenzione a sistemarlo
il più vicino possibile all'antenna.
Particolare attenzione bisogna porre
nella realizzazione dell'impianto di
ricezione, poiché un montaggio non ese-
guito a regola d'arte può generare er-
rori nei caratteri dei testi di Televi-
deo. E' consigliabile, in questo caso,
verificare la corretta installazione
attraverso la visualizzazione dell'ap-
posito test presente sulle tre reti Rai
a pagina 899 di Televideo.
a cura di RAI WAY
----------------------------------------
pagina 651/7
La RAI informa
E' attivo il Call Center Tecnico
Numero tel: +39 0687800262
Si propone di soddisfare in modo imme-
diato le richieste di tipo tecnico più
elementari, canalizzando verso operato-
ri esperti quelle più complesse.
Lo scopo del servizio è di raccogliere
segnalazioni inerenti la ricezione ra-
diotelevisiva e dare utili informazioni
sulle reti di diffusione e sui servizi
offerti.
a cura di RAI WAY
|