Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 696/1
NUOVO CONCORSO N.127 09/08/2025 COMBINAZIONE nessun "sei" VINCENTE Jackpot 6 18 40 41 45 88 euro 36.468.148,51 nessun cinque+1" Numero Jolly 37 ai 6 "cinque" N.ro SuperStar 12 euro 29.178,48 ai 441 "quattro" Montepremi euro 407,96 E. 4.168.354,20 ai 19.049 "tre" euro 28,26 ai 313.612 "due" euro 5,31 Vincite immediate 25 euro: 2.147 Controlla numeri ed eventuali vincite sul sito del gestore www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 696/2
NUOVO CONCORSO N.127 09/08/25 SUPERSTAR SUPERENALOTTO nessun "5 stella" euro 6 18 40 41 45 88 ai 2 "4 stella" euro 40.796,00 Numero Jolly 37 ai 121 "3 Stella" N.ro SuperStar 12 euro 2.826,00 ai 1852 "2 Stella" euro 100,00 ai 12587 "1 Stella" QUOTE SUPERSTAR euro 10,00 ai 26385 "0 Stella" euro 5,00 Controlla numeri ed eventuali vincite sul sito del gestore www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 696/3
OPERAZIONI PREVENTIVE Cosa fare in casa (3) Eliminare tutte le situazioni che, in caso di terremoto, possono rappresen- tare un pericolo per se stessi o i propri familiari. Imparare quali sono i comportamenti corretti durante e dopo un terremoto ed individuare i punti sicuri dell' abitazione dove ripararsi durante la scossa. Mettersi nel vano di una porta inse- rita in un muro portante (quello più spesso),vicino ad una parete portante o sotto una trave, oppure ripararsi sotto un letto o un tavolo resistente 3/8 Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 696/4
OPERAZIONI PREVENTIVE Cosa fare in casa (4) Informarsi se esiste e cosa prevede il Piano di protezione civile del proprio Comune: se non c'è, pretende- re che sia predisposto, così da sape- re come comportarti in caso di emer- genza Richiedere una consulenza per valuta- re la solidità dell'edificio ed even- tualmente metterlo in sicurezza. Le consulenze devono essere effettuate da tecnici abilitati. Rivolgersi agli ordini regionali dei geometri, degli ingegneri e degli architetti. 4/8 Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 696/5
COSA FARE DURANTE UN TERREMOTO Se si è in casa Trovare un riparo sotto una trave, sulla porta o vicino ad un muro por- tante. Fare attenzione a cose che potrebbero cadere e colpire (intonaco, soffitti, finestre, mobili, ecc.). Fare attenzione alle scale: in genere sono poco resistenti e possono essere danneggiate. Evitare di prendere l'ascensore: può bloccarsi. 5/8 Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 696/6
COSA FARE DURANTE UN TERREMOTO Se si è all'aperto Allontanarsi da edifici, alberi, lam- pioni, linee elettriche: si potrebbe essere colpiti da vasi, tegole ed al- tri materiali che cadono. Fare attenzione alle possibili conse- guenze del terremoto: crollo di pon- ti, frane, perdite di gas ecc. Se si è in una zona a rischio maremo- to, allontanarsi dalla spiaggia e raggiungere un posto elevato. 6/8 Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 696/7
COSA FARE DOPO UN TERREMOTO Controllare lo stato di salute delle persone intorno e, se necessario, es- sere il primo soccorritore; Uscire con cautela, indossando le scarpe, ci si potrebbe fare male per per strada con i vetri rotti; Se ci si trova in una zona esposta al rischio di tsunami, allontanarsi dal- la spiaggia e raggiungere un luogo più alto. Prima di uscire chiudere gas, acqua luce, evitare l'ascensore e fare at- tenzione alle scale. 7/8 Ambiente 680 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 696/8
COSA FARE DOPO UN TERREMOTO Limitare il più possibile l'uso del telefono. Limitare l'uso dell'auto per evitare di ostacolare il passaggio dei mezzi di soccorso. Raggiungere le aree di attesa previ- ste dal Piano della Protezione Civile locale. www.protezionecivile.gov.it 8/8 Ambiente 680 Meteo 700

Torna Indietro