pagina 710/1
GIORNI
12/07/25 SABATO 1/8
NORD
MATTINATA SOLEGGIATA CON CIELO SERENO
O POCO NUVOLOSO SU GRAN PARTE DEL
SETTORE. DAL POMERIGGIO SVILUPPO DI
CUMULI SUI RILIEVI ALPINI E PREALPINI
CON POSSIBILI FORMAZIONE DI TEMPORALI
E ASSOCIATI ROVESCI, LOCALMENTE IN-
TENSI, SPECIE SUI SETTORI ORIENTALI
DELLE ALPI E LAGUNA VENETA CHE SI
PROTRARRANNO FINO A SERA
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
12/07/25 SABATO 2/8
CENTRO E SARDEGNA
PREVALENZA DI SOLE AL MATTINO; NUBI
SPARSE SUI RILIEVI APPENNINICI CON
POSSIBILI ISOLATI ROVESCI POMERIDIANI,
PIU' PROBABILI SU ROMAGNA, COSTE TIR-
RENICHE DELLA TOSCANA, UMBRIA E SULLE
MARCHE SETTENTRIONALI; POSSIBILITA' DI
FENOMENI TEMPORALESCHI IN SERATA. IN
SARDEGNA IL CIELO SI PRESENTERA' GE-
NERALMENTE SERENO, SALVO TEMPORANEI
ADDENSAMENTI POMERIDIANI
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
12/07/25 SABATO 3/8
SUD E SICILIA
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO CON POS-
SIBILITA' DI QUALCHE ADDENSAMENTO A
RIDOSSO DEI RILIEVI NELLE ORE PIU'
CALDE
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
12/07/25 SABATO 4/8
TEMPERATURE
MINIME IN LIEVE DIMINUZIONE SULLA PU-
GLIA, BASILICATA IONICA E AREA ADRIA-
TICA DEL VENETO; STAZIONARIE SULLE I-
SOLE MAGGIORI, AREE INTERNE DEL VENETO
E FRIULI VENEZIA GIULIA; IN AUMENTO
SULLE RESTANTI AREE. MASSIME IN AU-
MENTO SULLE REGIONI DEL CENTRO SUD A-
DRIATICO, CALABRIA E ISOLE MAGGIORI;
LIEVE DIMINUZIONE SU LIGURIA DI PO-
NENTE, BASSA TOSCANA VERSANTE TIRRE-
NICO, ALPI E PREALPI DI PIEMONTE E
LOMBARDIA; STAZIONARIE ALTROVE
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
12/07/25 SABATO 5/8
VENTI
GENERALMENTE DEBOLI VARIABILI AL MAT-
TINO, CON RINFORZI POMERIDIANI DA ES-
T/SUD-EST SUI SETTORI ALPINI; REGIMI
DI BREZZA LUNGO LE COSTE CON VALORI
ANCHE INTENSI SULLO IONIO; MODERATI
CON LOCALI RINFORZI DAI QUADRANTI ME-
RIDIONALI SULLA SARDEGNA
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
12/07/25 SABATO 6/8
MARI
MOSSI IL MAR DI SARDEGNA ORIENTALE, IL
CANALE DI SARDEGNA E LO IONIO ORIEN-
TALE, GENERALMENTE POCO MOSSI I RES-
TANTI BACINI, MA DAL POMERIGGIO MOTO
ONDOSO IN AUMENTO SU ADRIATICO CENTRO
SETTENTRIONALE, STRETTO DI SICILIA E
TIRRENO MERIDIONALE
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
13/07/25 DOMENICA 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
GIORNATA CARATTERIZZATA DA MAGGIORE
INSTABILITA' AL NORD, CON UNA NUVOLO-
SITA' SPARSA E UNA RESIDUA ATTIVITA'
TEMPORALESCA SUI RILIEVI ALPINI E
PREALPINI, LOCALMENTE PIU' INTENSI SU
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA, CON
POSSIBILI SCONFINAMENTI SULLA PIANURA
PADANA ORIENTALE. NUVOLOSITA' SIGNI-
FICATIVA ANCHE SU TOSCANA E ALTO LAZIO
CON POSSIBILITA' DI LOCALI TEMPORALI E
ROVESCI. PERMANE TEMPO PIU' STABILE AL
SUD E ISOLE MAGGIORI IN UN CONTESTO
ANCORA DI CALDO INTENSO
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
14/07/25 LUNEDI' 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
GRADUALE ATTENUAZIONE DELL'INSTABILI-
TA' AL NORD, CON LOCALI RESIDUI FENO-
MENI SUI RILIEVI
|