pagina 710/1
GIORNI
21/06/25 SABATO 1/8
NORD
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO, DURANTE
LA MATTINA, CON ADDENSAMENTI PIU'
CONSISTENTI SULLE AREE ALPINE E PRE-
ALPINE DI PIEMONTE, LOMBARDIA E TRI-
VENETO ASSOCIATI A LOCALI DEBOLI
PIOGGE O ROVESCI; NELLE ORE POMERI-
DIANE INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLO-
SITA' E DEI FENOMENI SULLE ZONE OCCI-
DENTALI, SULLA LOMBARDIA E SULL'EMILIA
CON ROVESCI E TEMPORALI SPARSI ANCHE
DI FORTE INTENSITA'; AMPIE SCHIARITE
SUL RESTO DEL NORD
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
21/06/25 SABATO 2/8
CENTRO E SARDEGNA
TEMPO BELLO E SOLEGGIATO SALVO LOCALI
ANNUVOLAMENTI SULLE ZONE TIRRENICHE
NELLE ORE MATTUTINE; NEL CORSO DELLA
GIORNATA LA NUVOLOSITA' TENDERA' AD
INTENSIFICARSI ULTERIORMENTE SUL VER-
SANTE TIRRENICO ED ANCHE LUNGO LA
DORSALE APPENNINICA CON LOCALI ROVES-
CI, NEL POMERIGGIO, SULLE AREE INTERNE
ED IN SERATA SULLA TOSCANA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
21/06/25 SABATO 3/8
SUD E SICILIA
IN MATTINATA AVREMO CIELO SERENO O
POCO NUVOLOSO SU TUTTE LE REGIONI CON
ANNUVOLAMENTI CHE INTERESSERANNO LA
CALABRIA TIRRENICA; NELLE ORE POMERI-
DIANE PERSISTERANNO GLI ADDENSAMENTI
SULLA CALABRIA CON LOCALI ROVESCI
SULLE AREE INTERNE. DURANTE LE ORE
SERALI DELLA NUVOLOSITA' MEDIO-ALTA
INTERESSERA' IL SETTORE NORD DELLA
CAMPANIA ED IL MOLISE
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
21/06/25 SABATO 4/8
TEMPERATURE
MINIME IL AUMENTO SU PIEMONTE, REGIONI
ADRIATICHE, BASILICATA IONICA, CALA-
BRIA E SICILIA TIRRENICA; PRESSOCHE'
INVARIATE SULLE RIMANENTI ZONE; LE
MASSIME SUBIRANNO UNA DIMINUZIONE AL
NORD E SULLE REGIONI ADRIATICHE; IN
AUMENTO SU CALABRIA, AREE INTERNE
DELLA SARDEGNA E ZONE COSTIERE DELLA
CAMPANIA; IN DECISO AUMENTO SULLA SI-
CILIA; STAZIONARIE SULLE RIMANENTI
REGIONI
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
21/06/25 SABATO 5/8
VENTI
DURANTE LA MATTINATA SARANNO DEBOLI O
MODERATI DA NORD-EST SULLE ZONE COS-
TIERE ADRIATICHE IN ATTENUZIONE NEL
CORSO DEL POMERIGGIO; MODERATI DA
NORD-OVEST SULLE ZONE IONICHE DI BA-
SILICATA E PUGLIA; DEBOLI VARIABILI
SULLE RESTANTI REGIONI CON REGIME DI
BREZZA, LUNGO LE COSTE, NELLE ORE PO-
MERIDIANE
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
21/06/25 SABATO 6/8
MARI
MOSSI L'ADRIATICO MERIDIONALE E LO
IONIO; DA MOSSO A POCO MOSSO L'ADRIA-
TICO CENTRO-SETTENTRIONALE; POCO MOSSI
I RESTANTI BACINI
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
22/06/25 DOMENICA 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
DURANTE LE ORE MATTUTINE AVREMO CIELO
NUVOLOSO CON ASSOCIATI ROVESCI SU
BASSA TOSCANA, UMBRIA E LAZIO IN RA-
PIDA ATTENAZIONE DALLE PRIME ORE DEL
POMERIGGIO; SERENO O POCO NUVOLOSO
SULLE RIMANENTI REGIONI CON QUALCHE
ANNUVOLAMENTO POMERIDIANO SUI RILIEVI
DELLA SARDEGNA ASSOCIATO A LOCALI
PIOVASCHI
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
23/06/25 LUNEDI' 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
RAPIDA INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLO-
SITA' SULLE REGIONI SETTENTRIONALI CON
ROVESCI SPARSI CHE DAPPRIMA INTERES-
SERANNO LE ARE ALPINE MA CHE, NEL
CORSO DEL POMERIGGIO, COINVOLGERANNO
ANCHE LA LIGURIA E LE PIANURE DI PIE-
MONTE E LOMBARDIA; TENDENZA A GENERALE
MIGLIORAMENTO DALLA SERATA. TEMPO
BELLO E SOLEGGIATO SULLE RIMANENTI
ZONE CON NUVOLOSITA' PIU' CONSISTENTE
TRA LA TARDA MATTINATA ED IL PRIMO
POMERIGGIO SULLA SICILIA CON LOCALI
ROVESCI NELLE AREE INTERNE
|