pagina 710/1
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 1/8
NORD
NUVOLOSITA' ESTESA E CONSISTENTE CHE
SULLA LIGURIA, L'EMILIA-ROMAGNA E IL
FRIULI-VENEZIA GIULIA, DARA' ORIGINE A
PRECIPITAZIONI ABBONDANTI ANCHE TEM-
PORALESCHE, SULLE RESTANTI REGIONI
SOLO LOCALI PIOVASCHI, MENTRE SULLA
PIANURA PADANA POSSIBILI NEBBIE O
FOSCHIE; AL MATTINO NEVICATE AL DI
SOPRA DEI 2000 METRI SULLE REGIONI
ALPINE; IN SERATA UN GRADUALE MIGLIO-
RAMENTO
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 2/8
CENTRO E SARDEGNA
CIELO COPERTO SU TUTTE LE REGIONI CON
PIOGGE E TEMPORALI, CHE SU SARDEGNA,
TOSCANA E LAZIO, SARANNO MOLTO PIU'
INTENSI; SULLE REGIONI PENINSULARI A-
DRIATICHE UNA CONDIZIONE DI MAGGIORE
STABILITA'
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 3/8
SUD E SICILIA
CIELO PREVALENTEMENTE COPERTO CON RO-
VESCI E TEMPORALI CHE NELLA PRIMA
PARTE DELLA GIORNATA CI SARANNO QUASI
OVUNQUE, NELLA SERATA I FENOMENI TEN-
DERANNO A SPOSTARSI SUI VERSANTI IO-
NICI DI CALABRIA E PUGLIA
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 4/8
TEMPERATURE
MINIME IN DIMINUZIONE AL CENTRO NORD E
SULLA SARDEGNA, IN LIEVE AUMENTO AL
SUD; MASSIME IN LIEVE AUMENTO, AD EC-
CEZIONE DELLA VALLE D'AOSTA, PUGLIA,
BASILICATA E CALABRIA
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 5/8
VENTI
MODERATI DAI QUADRANTI MERIDIONALI
SULLE COSTE ADRIATICHE E SUI VERSANTI
IONICI, DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE
ALTROVE
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
31/10/25 VENERDI' 6/8
MARI
DA POCO MOSSI A MOSSI TUTTI I BACINI,
CON LOCALI RINFORZI NELLO IONIO MERI-
DIONALE
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
01/11/25 SABATO 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
AL MATTINO CIELO COPERTO SU TUTTO IL
PAESE, CON ISOLATI PIOVASCHI SU CALA-
BRIA, SICILIA E LIGURIA, IN SERATA UN
LENTO MIGLIORAMENTO
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
02/11/25 DOMENICA 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
NUOVAMENTE TEMPO INSTABILE CON PIOGGE
E TEMPORALI CHE ANDRANNO AD INTERES-
SARE A PARTIRE DALLE REGIONI SETTEN-
TRIONALI GRAN PARTE DELLE PAESE, SULLA
SARDEGNA LOCALI ADDENSAMENTI MA SENZA
FENOMENI DI RILIEVO
|