Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Piemonte

 
					
pagina 710/1
GIORNI 13/09/25 SABATO 1/8 NORD CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO CON PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO E TEMPORALE, GIA' DALLE PRIME ORE DEL MATTINO ANDRANNO A INTERESSARE TUTTE LE REGIONI DEL NORD. I FENOMENI, SPECIE NELLA SECONDA PARTE DELLA GIO- RNATA, POTRANNO RISULTARE LOCALMENTE ANCHE DI FORTE INTENSITA''
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI 13/09/25 SABATO 2/8 CENTRO E SARDEGNA MOLTO NUVOLOSO O COPERTO SULLA TOSCANA DOVE GIA' DALLA MATTINA POTRANNO VE- RIFICARSI DEBOLI PIOVASCHI CHE NEL CORSO DELLA GIORNATA TENDERANNO A IN- TENSIFICARSI DIVENENDO ANCHE A CARAT- TERE DI ROVESCIO E TEMPORALE E CHE, LOCALMENTE, POTRANNO RISULTARE ANCHE DI FORTE INTENSITA'; DA POCO NUVOLOSO A MOLTO NUVOLOSO SULLE RESTANTI RE- GIONI SENZA FENOMENI DI RILIEVO; DA SERENO A POCO NUVOLOSO CON PASSAGGIO DI VELATURE SPESSE DURANTE LA GIORNATA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI 13/09/25 SABATO 3/8 SUD E SICILIA SERENO O POCO NUVOLOSO AL SUD SENZA FENOMENI DI RILIEVO; ADDENSAMENTI NU- VOLOSI PIU' CONSISTENTI INTERESSERANNO IL VERSANTE TIRRENICO DELLA SICILIA CON LOCALI DEBOLI PIOGGE CHE POTRANNO VERIFICARSI NELLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI 13/09/25 SABATO 4/8 TEMPERATURE MINIMEIN AUMENTO SUL PIEMONTE, VALLE D'AOTA, TRENTINO-ALTO ADIGE, SETTORI MERIDIONALI DEL VENETO, ABRUZZO E SARDEGNA MERIDIONALE; IN GENERALE LIEVE AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE. MASSIMEIN DIMINUZIONE SU VALLE D'AO- TA, PIEMONTE, LOMBARDIA, ENTROTERRA TOSCANO, E SICILIA MERIDIONALE; IN AUMENTO SULLA SARDEGNA, ENTROTERRA A- BRUZZESE,CAMPANO E LAZIALE. GENERAL- MENTE STAZIONARIE ALTROVE
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI 13/09/25 SABATO 5/8 VENTI DA DEBOLI A MODERATI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SU SICILIA,CALABRIA ,- PUGLIA E SARDEGNA OVE, SU QUEST'ULTI- MA, TENDERANNO A RUOTARE DISPONENDOSI DAI QUADRANTI MERIDIONALI; DA DEBOLI A LOCALMENTE MODERATI MERIDIONALI SU LIGURIA DI LEVANTE E ALTA TOSCANA; DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE ALTROVE
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI 13/09/25 SABATO 6/8 MARI DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL MAR LIGURE E IL MARE DI CORSICA; DA POCO MOSSI A MOSSI I RESTANTI BACINI
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI 14/09/25 DOMENICA 7/8 SU TUTTA L'ITALIA CIELO GENERALMENTE MOLTO NUVOLOSO CON PRECIPITAZIONI A CARATTERE DI ROVESCIO E TEMPORALE CHE, DALLA NOTTATA, SA- RANNO PRESENTI SUI SETTORI CENTRO O- RIENTALI DEL NORD, SULLA RIVIERA RO- MAGNOLA E ALTA TOSCANA PER POI SPOS- TARSI SUCCESSIVAMENTE SULLE REGIONI DEL CENTRO, SUL MOLISE, ENTROTERRA CAMPANO E, NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA, RAGGIUNGERANNO LA PUGLIA. TEMPO STABILE SULLE DUE ISOLE MAGGIORI CON PASSAGGIO DI VELATURE SPESSE; GRADUALI MIGLIORAMENTI A PARTIRE DALLE REGIONI DEL NORD
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI 15/09/25 LUNEDI' 8/8 SU TUTTA L'ITALIA SERENO O POCO NUVOLOSO SALVO LOCALI ADDENSAMENTI MA SENZA FENOMENI DI RI- LIEVO,

Torna Indietro