| 
					pagina 710/1
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             1/8    
   NORD 
 CIELO COPERTO CON PRECIPITAZIONI CHE   
 POTRANNO ASSUMERECARATTERE DI ROVESCIO 
 O TEMPORALE ANCHE DI FORTE INTESITA'   
 SULLA LIGURIA , SUL PIEMONTE, SULLA    
 LOMBARDIA,SUL VENETO E SUL FRIULI VE-  
 NEZIA GIULIA;
 ----------------------------------------
 pagina 710/2
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             2/8    
   CENTRO E SARDEGNA 
 CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO CON  
 PRECIPITAZIONI SU LAZIO, UMBRIA E A-   
 BRUZZO. SULL'ALTA TOSCANA SI ATTENDONO 
 ROVESCI O TEMPORALI, IN ATTENUZIONE    
 SERALE; SULLA SARDEGNA, NELLE PRIME    
 ORE DEL MATTINO, IL CIELO SIPRESENTE-  
 RA' MOLTO NUVOLOSO SENZA FENOMENI DI   
 RILIEVO;
 ----------------------------------------
 pagina 710/3
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             3/8    
   SUD E SICILIA 
 CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO SU   
 SICILIA, CALABRIA, BASILICATAE PUGLIA  
 SALENTINA CON POSSIBILI LOCALI PRECI-  
 PITAZIONI,DA MOLTO NUVOLOSO A POCO     
 NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI; AT-   
 TENUAZIONE DEI FENOMENI IN SERATA
 ----------------------------------------
 pagina 710/4
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             4/8    
   TEMPERATURE 
 MINIMEIN LIEVE DIMINUZIONE AL CENTRO   
 SUD E SULLE DUE ISOLEMAGGIORI; IN      
 LIEVE AUMENTO SU EMILIA ROMAGNA E ALTA 
 TOSCANA; STAZIONARIE ALTROVE. MASSI-   
 MEIN CALO SU PIEMONTE,VAL D'AOSTA,     
 LOMBARDIA, TRENTINO-ALTO ADIGE,VENETO, 
 TOSCANA, UMBRIA, LAZIOE E CAMPANIA ;   
 GENERALMENTE STAZIONARIE ALTROVE
 ----------------------------------------
 pagina 710/5
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             5/8    
   VENTI 
 DA DEBOLI A MODERATI DAI QUADRANTI     
 SETTENTRIONALI SU SICILIAORIENTALE,    
 CALABRIA IONICA E PUGLIA SALENTINA;    
 DEBOLI DA SUD SUI SETTORI OCCIDENTALI  
 DELLA SARDEGNA; GENERALMENTE DEBOLI DI 
 DIREZIONE VARIABILE SUL RESTO DEL PA-  
 ESE
 ----------------------------------------
 pagina 710/6
 GIORNI  
   02/11/25 DOMENICA             6/8    
   MARI 
 DA MOSSO A MOLTO MOSSO IL MAR IONIO;   
 DA MOSSO A LOCALMENTE A MOLTO MOSSO LO 
 STRETTO DI SICILIA; MOSSI IL MARE E IL 
 CANALE DI SARDEGNA E IL TIRRENO MERI-  
 DIONALE; POCO MOSSI I RESTANTI BACINI
 ----------------------------------------
 pagina 710/7
 GIORNI  
   03/11/25 LUNEDI'              7/8    
   SU TUTTA L'ITALIA 
 CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO SUI  
 SETTORI ORIENTALI DEL NORD,CON PRECI-  
 PITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE   
 TEMPORALESCO,PARTICOLARMENTE INSIS-    
 TENTI SUL TRIVENETO E COSTE EMILIANE.  
 SULLE REGIONI DEL CENTRO-SUD LA CO-    
 PERTURA NUVOLOSA RISULTERA'IRREGOLARE, 
 CON ROVESCI E PIOGGE LOCALMENTE DI     
 MODERATA INTENSITA',IN PROGRESSIVA E-  
 STENSIONE A GRAN PARTE DEL TERRITORIO  
 PENINSULARE. SULLA SARDEGNA IL CIELO   
 SI PRESENTERA' GENERALMENTE POCO NU-   
 VOLOSO ESENZA FENOMENI DI RILIEVO
 ----------------------------------------
 pagina 710/8
 GIORNI  
   04/11/25 MARTEDI'             8/8    
   SU TUTTA L'ITALIA 
 RESIDUA INSTABILITA' SULLE REGIONI     
 MERIDIONALI, CON NUVOLOSITA'IRREGOLARE 
 E PRECIPITAZIONI A CARATTERE SPARSO.   
 SUL RESTO DEL PAESE PREVARRANNO CON-   
 DIZIONI DI STABILITA' ATMOSFERICA,CON  
 AMPI SPAZI DI CIELO SERENO O POCO NU-  
 VOLOSO
 |